10 luglio, presentazione della Scuola di Governo del Territorio

  • Categoria dell'articolo:Appuntamenti
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

Si svolgerà il 10 luglio, presso la Sala Villani dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, la giornata di presentazione della Scuola di Governo del Territorio. L’incontro, intitolato “Le riforme per lo sviluppo del territorio”, sarà l’occasione per presentare il progetto della Scuola che si propone di rappresentare un luogo di confronto tra tecnici e figure istituzionali e offrire un contributo innovativo per ripensare i modelli di specializzazione produttiva del Paese, l’organizzazione del territorio e i suoi sistemi di governance.

A tal fine, è stata costruita una vera e propria rete di eccellenze che coinvolge Università, aziende e centri di ricerca. L’ampio numero di enti che hanno aderito alla Scuola comprende, tra gli altri, le sette Università della Campania, il CNR, la Camera di Commercio di Napoli, la Fondazione IFEL e alcuni Ordini professionali coinvolti direttamente nello sviluppo del territorio.

Un progetto che coinvolge un gran numero di esperti e che nasce con un legame diretto all’attualità economica del nostro Paese, dove dai primi anni ’90 si è registrata una bassa crescita e una persistente erosione del grado di partecipazione al commercio internazionale. Tali problematiche si estendono all’intero territorio nazionale, ma risultano più gravi ed evidenti nel Mezzogiorno, dove l’organizzazione del territorio è molto lontana dagli standard medi europei.

Di fronte a uno scenario di questo tipo, la Scuola si propone di elaborare ricerche specifiche e di organizzare percorsi di alta formazione su temi urbanistici, ambientali, economico-amministrativi del governo del territorio, ma anche sulle dinamiche sociali o sugli aspetti produttivi di assoluta eccellenza.

Si tratta di un progetto di ampio respiro che inizierà a prendere forma proprio nel corso della giornata inaugurale del prossimo 10 luglio. Nel corso dell’apertura dei lavori interverranno Lucio D’Alessandro (Rettore Università degli Studi Suor Orsola Benincasa – Presidente del Consorzio Promos Ricerche), Maurizio Maddaloni (Presidente della Camera di Commercio di Napoli), Ambrogio Prezioso (Presidente dell’Unione Industriali di Napoli) e Pierciro Galeone (Direttore dell’IFEL – Fondazione Anci). La presentazione del progetto legato alla Scuola sarà affidata al Direttore dell’istituto, Riccardo Realfonzo. L’intervento conclusivo, “Le riforme necessarie in Campania e in Italia”, vedrà la partecipazione del Sottosegretario alla Pubblica Amministrazione, Angelo Rughetti, e del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

Per maggiori informazioni sull’incontro del 10 luglio e sulla Scuola di Governo del Territorio è possibile rivolgersi alla Segreteria del Consorzio Promo Ricerche scrivendo a segreteria@promosricerhe.org

[button link=”https://piercirogaleone.it/wp-content/uploads/2015/07/RIFORME-PER-LO-SVILUPPO-DEL-TERRITORIO.pdf” color=”lightblue” newwindow=”yes”] Scarica l’invito[/button]