12 febbraio | Evento online “Affrontare la complessità nel governo della città del Terzo Millennio”

  • Categoria dell'articolo:Appuntamenti
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

Venerdì 12 febbraio 2021 alle ore 11:00, in diretta streaming sulla pagina
Facebook della Fondazione Gianfranco Dioguardi
, Antonio Decaro, Gianfranco Dioguardi e Alberto Felice De Toni terranno una conversazione sul tema “Affrontare la complessità nel governo della città del Terzo Millennio”.

Le città si stanno caratterizzando per un grado crescente di complessità, sempre più difficile da governare. I segni di degrado fisico e di emarginazione sociale, resi ancora più drammatici dell’attuale emergenza pandemica, costituiscono sintomi di un grave malessere provocato da un’accresciuta difficoltà a gestire sistemi complessi quali oggi sono le città sottoposte a turbolenti cambiamenti.

Diviene pertanto necessario definire una prospettiva scientifica nell’evoluzione dei futuri modelli urbani: le mutazioni che investono la città contemporanea definiscono un cambiamento che non è più solo fisico e formale, ma anche funzionale, sociale e culturale.
Cambiamenti che inducono a ritenere oramai indispensabile l’avvento di
una «nuova scienza di governo organizzativo della complessità urbana» e di apposite «city school» di nuova concezione da dedicare all’insegnamento di tale nuova scienza.

Da questi presupposti e dalla volontà di riflettere su forme d’intervento più innovative e razionali nel governo urbano è nata la Sum City School che in quest’incontro, promosso dall’Università degli Studi di Bari, dall’ANCI, dalla Fondazione Gianfranco Dioguardi e dal CUOA Business School, festeggia il suo primo anno di attività con un evento aperto al pubblico e la partecipazione di rappresentati di istituzioni pubbliche e imprese private vicine e interessate ai problemi che investono la città contemporanea.

Tra gli ospiti: Stefano Bronzini, Rettore dell’Università degli Studi di Bari; Anna Grazia Maraschio, Assessore all’Ambiente della Regione Puglia; Paolo Ponzio, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici; Pierciro Galeone, Direttore della Fondazione IFEL; Giuseppe Caldiera, Direttore Generale CUOA; Sergio Fontana, Presidente di Confindustria Puglia; Letizia Carrera, Direttrice del Master City School; Domenico Favuzzi, Presidente del Gruppo Exprivia SpA; Cesare De Palma, Presidente sez. M.E.E. di Confindustria Bari-BAT.