15 novembre. Evento ProDemos: A che servono le imprese pubbliche?

  • Categoria dell'articolo:Appuntamenti
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Le imprese pubbliche soffocano o soccorrono il mercato? In una fase di crisi economica, ha senso ridurre il peso dell’intervento pubblico o l’Italia rischia di avviare in ritardo un processo che, a questo punto, può rivelarsi inefficace? La principale responsabilità del legislatore, oggi, è quella di diminuire la spesa pubblica o di migliorarne la qualità? E’ più corretto riportare le imprese pubbliche al mercato o liberare il mercato dalle imprese pubbliche? Qual è il punto di equilibrio tra autonomia organizzativa, interesse pubblico, benessere dei cittadini e tutela del mercato? L’evento in programma il 15 novembre, cercherà di mettere a fuoco lo strumento dell’impresa pubblica alla luce degli assetti dell’organizzazione amministrativa e dei nuovi bisogni della collettività.

Il convegno, organizzato dall’associazione ProDemos, si terrà presso l’ Istituto Sturzo (Via delle Coppelle, 35 Roma) e vi parteciperanno alcuni dei protagonisti dell’attuale trasformazione del sistema delle imprese pubbliche. Ne discuteranno il prossimo 15 novembre alle ore 17:00, dopo una breve introduzione di Pierciro Galeone, Presidente ProDemos: Matteo Richetti, deputato del Partito Democratico; Ermete Realacci, deputato del Partito Democratico; Agostino Giovagnoli, professore di Storia Contemporanea dell’Università Cattolica; Angelo Rughetti, Sottosegretario di Stato alla Funzione Pubblica; Harald Bonura, avvocato con esperienze in management in enti pubblici e imprese.

All’interno dell’iniziativa sarà presentato il volume «L’IMPRESA PUBBLICA IN ITALIA E I SERVIZI PER I CITTADINI», a cura di Angelo Rughetti e Harald Bonura – Ed. FrancoAngeli

[button link=”http://www.prodemos.it/wp-content/uploads/2017/10/Presentazione-volume-15-novembre1.pdf” color=”lightblue” newwindow=”yes”] Scarica la locandina[/button]