20 marzo, Firenze: Big Semantic Data nella PA

  • Categoria dell'articolo:Appuntamenti
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Il convegno “Big semantic data nella PA“, organizzato da 01S, è in programma il 20 marzo presso la sala dei Gigli di Palagio di Parte Guelfa del comune di Firenze. L’incontro, che si svolge al termine del Progetto SEMPLICE (SEMantic instruments for PubLIc administrator and CitizEns), sarà dedicato al tema della gestione dei dati e dei servizi informatici all’interno della Pubblica Amministrazione italiana. 

La prima parte del convegno riguarderà lo stato dell’arte e sarà incentrata in modo particolare sul tema dell’innovazione digitale e delle prospettive per le Pubbliche Amministrazioni italiane.

I relatori di questa prima sessione saranno:
Maria Pia Giovannini, Area Pubblica Amministrazione, AGID Agenzia per l’Italia Digitale
Pierciro Galeone, Direttore IFEL – Istituto per la Finanza e l’Economia Locale (Fondazione ANCI)
Bonfiglio Mariotti, Presidente AssoSoftware
Ernesto Belisario,Tavolo permanente per l’innovazione e l’agenda digitale italiana

I lavori proseguiranno con l’analisi del progetto Semplice e dei suoi possibili effetti sul mondo delle PA, con la presenza di docenti universitari e con le testimonianze dei comuni interessati alla sperimentazione di #semplicePA.

Qui il programma completo

 

Foto By JoJan (Own work) [GFDL (http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html), CC-BY-SA-3.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/) or CC BY-SA 2.5-2.0-1.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.5-2.0-1.0)], via Wikimedia Commons