È in programma a Roma, il 30 maggio dalle 9,30 alle 17,30 presso la Centrale Montemartini, la prima edizione di “Pubblicittà: Stati Generali del Patrimonio di Roma“.
L’incontro, organizzato dall’assessorato al patrimonio e alle politiche abitative, sarà un momento di confronto con le realtà sociali, accademiche e imprenditoriali della città. La giornata si dividerà in due momenti: dalle 9.30 e fino alle 12 circa un’assemblea plenaria con interventi ad hoc, mentre dalle 12 e fino alle 17.30 si formeranno quattro tavoli tematici: Vivere, Abitare, Valorizzare e Curare.
Alla giornata parteciperanno il Sindaco Roberto Gualtieri, l’Assessore al patrimonio e alle politiche abitative Tobia Zevi, il Direttore di Caritas Giustino Trincia, l’architetto e fondatrice di T-Studio Guendalina Salimei, il magistrato e scrittore Giancarlo De Cataldo, l’amministratore delegato di Terna Antonio Donnarumma e il presidente della commissione politiche abitative e patrimonio del comune Yuri Trombetti.
Nel corso della mattinata Pierciro Galeone e Simona Elmo della Fondazione IFEL presenteranno il progetto “Censimento del Patrimonio“. Al centro dell’intervento, l’importanza e le opportunità offerte dal censimento dinamico del patrimonio immobiliare di Roma quale passo fondamentale per avviare il necessario processo di valorizzazione dei beni pubblici in chiave di riqualificazione e opportunità collettiva.
A seguire, l’apertura dei quattro tavoli di lavoro tematici coordinati da: Tommaso Solaroli di Scomodo (Vivere), Maria Claudia Clemente architetto e fondatrice di Labics (Abitare), Silvia Rovere presidente di Assoimmobiliare (Valorizzare) e Stefano Ciafani presidente di Legambiente (Curare).
Per accedere all’evento in presenza, fino ad esaurimento posti, è necessario registrarsi al link dedicato.