30 settembre, Cittalia “City Embassy” di Amsterdam

  • Categoria dell'articolo:Appuntamenti
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Domani, presso l’Urban Center di Garbatella, sarà conferita al Segretario Generale di Cittalia Pierciro Galeone la targa dell’Ambasciata di Amsterdam da parte del direttore di Pakhuis de Zwijger, Egbert Fransen.

La cerimonia rappresenta una delle tappe di una missione di un gruppo di 24 professionisti del settore creativo dei Paesi Bassi che visiteranno Roma per approfondire i processi urbani e sociali della città in transizione. Il viaggio, organizzato da Pakhuis de Zwijger, in collaborazione con l’Ambasciata dei Paesi Bassi, ha l’obiettivo di far conoscere i recenti sviluppi della Capitale a 24 amministratori e professionisti della creatività olandesi che per quattro giorni osserveranno lo sviluppo di temi come il rinnovamento cittadino e l’innovazione sociale nei quartieri meno turistici della città.

Il programma consiste di una fitta agenda di visite a quartieri periferici ma anche innovativi come la Garbatella e il Corviale, di incontri con colleghi e cittadini comuni e di visite a organizzazioni e associazioni culturali all’avanguardia. Per nominarne alcuni: il Museo MAAM, OZ-Officine Zero, Pastificio Cerere, Fondazione Symbola. Il progetto TUTUR a Monte Sacro e Teatro Valle Occupato.

L’appuntamento di domani rientra in questo itinerario e fa parte di un percorso, nato due anni fa ad Amsterdam, nel tentativo di creare un legame tra le principali ‘Città in Transizione’ in Europa, per arrivare a uno scambio continuo di dati e di persone su temi di grande importanza per tutte, in particolare l’innovazione sociale e il rinnovamento cittadino. La prima City Embassy fuori dall’Olanda è nata nel dicembre 2013 a Berlino, seguita nel maggio di quest’anno da Bucarest e ora quindi da Roma. L’obbiettivo è di arrivare entro il 2016, anno in cui l’Olanda avrà la presidenza dell’Unione Europea, a un network che colleghi tutte le capitali dell’UE. 

Fonte: Cittalia