40^ Assemblea annuale ANCI: gli eventi IFEL

  • Categoria dell'articolo:Appuntamenti
  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

Dal 24 al 26 ottobre, presso la Fiera di Genova, torna l’appuntamento annuale con l’Assemblea Anci. Questa edizione, intitolata “Tre colori sul cuore. I sindaci uniscono l’Italia“, punta a mettere in risalto l’impegno dei territori e dei loro primi cittadini in un contesto socioeconomico carico di sfide. La giornata inaugurale martedì 24 si svolgerà alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per l’ottavo anno consecutivo presente alla prima giornata dell’assise Anci.

La partecipazione di IFEL all’Assemblea annuale Anci

Come ogni anno, l’Assemblea ANCI sarà una manifestazione ricca di eventi dedicati ai tanti temi che coinvolgono le amministrazioni comunali italiane. Tra gli eventi a latere, la Fondazione IFEL organizza quattro incontri tutti in programma il 25 ottobre:

  • La sperimentazione per la completa digitalizzazione dei pagamenti attraverso SIOPE+ e l’allineamento della PCC
    25/10/2023 – Ore 10.00 – Sala IFEL
    L’evento sarà l’occasione per fare il punto sul progetto per la completa digitalizzazione dei pagamenti degli Enti Locali in SIOPE+ e la corretta alimentazione della Piattaforma dei Crediti Commerciali (PCC), a partire dalla sperimentazione avviata il 25 settembre con l’Avviso IFEL
    Leggi il programma.
  • Il codice dei contratti pubblici e l’azione di rafforzamento amministrativo continua
    25/10/2023 – Ore 11:30 – Sala IFEL
    L’evento, organizzato nell’ambito della PNRR Academy realizzata da MIT-ITACA-IFEL-SNA (annualità 2023/2024), fa il punto sul tema del nuovo Codice degli Appalti, anche alla luce delle esigenze formative espresse dai RUP e delle iniziative messe in campo per far fronte alle esigenze di qualificazione del capitale umano.
    Leggi il programma.
  • Comuni e democrazia attiva. Presentazione del VI Rapporto Ca’ Foscari sui Comuni
    25/10/2023 – Ore 14.30 – Sala IFEL
    Il Rapporto Ca’ Foscari sui Comuni, giunto alla sua VI edizione prosegue l’esame, avviato lo scorso anno, del modo in cui gli enti di prossimità si stanno muovendo dentro il PNRR. 
    Leggi il programma.
  • Il supporto IFEL ai Comuni per l’attuazione del PNRR. Le azioni su ReGiS e DNSH 
    25/10/2023 – Ore 16.00 – Sala IFEL
    Saranno evidenziate criticità connesse all’attuazione degli interventi PNRR nonché strumenti e azioni di supporto realizzati dal sistema ANCI-IFEL. Particolare attenzione sarà dedicata alle modalità di supporto per i Comuni per la corretta alimentazione del sistema ReGiS e l’applicazione del principio DNSH agli investimenti PNRR.
    Leggi il programma.

Per tutti i dettagli e le ultime informazioni sull’Assembla, visita il sito Anci: clicca qui.