5 dicembre, presentazione del libro “Crisi e investimenti locali in Europa”

  • Categoria dell'articolo:Appuntamenti
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

La crisi finanziaria che tuttora colpisce il sistema economico europeo ha manifestato ripercussioni particolarmente significative sugli enti locali: tale impatto è oggetto di studio in letteratura e di dibattito in sede di formulazione delle politiche pubbliche.

Si sviluppa da questa constatazione il libro “Crisi e investimenti locali in Europa” che verrà presentato pvenerdì 5 dicembre alle ore 15:00, presso la Scuola Nazionale dell’Amministrazione, in via Robilant 11 (primo piano, Aula 5). All’incontro, aperto al pubblico, saranno presenti gli autori.

Da una parte Austria, Svizzera e Germania; dall’altra Italia, Francia e Portogallo. Un’analisi della relazione tra andamento della spesa locale e cambiamenti nell’assetto istituzionale di un paese, attraverso il confronto tra stati federali e unitari. L’Italia, in particolare, è fra i paesi europei che sul fronte degli investimenti locali ha maggiormente risentito della crisi, collocandosi nel 2013 al di sotto della media europea con l’1,7% degli investimenti fissi lordi in percentuale del Pil.

Da questi temi fondamentali muove l’analisi condotta nel libro di Pierciro Galeone – direttore IFEL Fondazione ANCI e Marco Meneguzzo, professore di management pubblico e non profit all’Università Roma Tor Vergata e direttore del master MIMAP.

Il libro sarà presentato in un incontro pubblico organizzato dall’IFEL Fondazione ANCI e dal Master in Innovazione e Management nelle Amministrazioni Pubbliche (MIMAP Tor Vergata).

L’ingresso è libero, ma è necessario accreditarsi, cliccando al seguente link:

REGISTRATI