9 giugno 2023: seminario “Il protagonismo delle città”

  • Categoria dell'articolo:Appuntamenti
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

È in programma venerdì 9 giugno dalle 11 alle 16:30 il seminario “Il protagonismo delle città”. L’incontro si svolge a Milano, presso l’Università
Cattolica S. Cuore, Largo Gemelli 1, Sala Negri da Oleggio, e in videoconferenza con la piattaforma Zoom.

Il seminario è l’occasione per presentare i primi risultati della ricerca promossa dalla Fondazione Astrid, dal Centro di Ricerche in Analisi Economica Cranec, dall’Università degli studi di Genova e dall’Università degli studi di Padova che ha l’obiettivo di approfondire il ruolo delle città da diverse prospettive di analisi.

IL PROGRAMMA

Prima sessione – ore 11:00-13:00
Introduzione, Marco Doria – Università di Genova

Relazioni:
La centralità della città: luci e ombre del “secolo delle città”, Filippo Pizzolato – Università di Padova e Paolo Costa – Università di Padova
La crisi delle città, Agostino Petrillo – Politecnico di Milano
Profili e conseguenze istituzionali del ruolo delle città: la questione del dimensionamento e della differenziazione, Marzia De Donno – Università di Ferrara
Il ruolo delle città dentro (e oltre) il PNRR, Claudia Tubertini – Università di Bologna
Le città nel PNRR: una valutazione economica, Carmela Chiapperini – Università di Bari

Case studies:
Bologna, Tommaso Bonetti – Università di Bologna
Napoli, Aniello Ferraro – Università di Napoli Parthenope

Discussant:
Pierciro Galeone – Direttore IFEL

Presiede:
Franco Bassanini – Presidente Astrid

Seconda sessione – ore 14:00-16:30

Relazioni:
Le aree e le città metropolitane, Adriana Vigneri – Università di Venezia
Le città portuali, Marco Doria – Università di Genova e Marco Sanguineri – Università di Genova
Le città come driver dello sviluppo sostenibile, Gabriele Pasqui – Politecnico di Milano
Lo sviluppo e l’evoluzione della smart city e il futuro dell’autonomia locale, Giovanni Comazzetto – Università di Padova e Andrea Michieli – Università di Padova

Discussant:
Alberico Barbiano di Belgiojoso – Architetto, urbanista e già Professore Politecnico di Milano e Paolo Costa – Università Ca’ Foscari di Venezia

Presiede:
Alberto Quadrio Curzio – Professore Emerito Università Cattolica di Milano

Considerazioni conclusive:
Floriana Cerniglia – Università Cattolica di Milano