9 maggio a Roma: “Quali politiche per l’Europa delle città e dei territori?”

  • Categoria dell'articolo:Appuntamenti
  • Tempo di lettura:4 minuti di lettura

Il ciclo di programmazione comunitaria che si avvia a conclusione ha visto una crescente attenzione attribuita alla dimensione urbana degli interventi, poi consolidatasi con l’approvazione dell’Agenda Urbana Europea. Un’attenzione da contestualizzare nel rilievo attribuito più in generale alla dimensione territoriale delle politiche, riconducibile alle indicazioni contenute nel “Rapporto Barca” e concretizzatesi in programmi come quello per le Aree Interne

In vista del prossimo ciclo di programmazione delle politiche di coesione, di cui in questi mesi si discute in sede di negoziato europeo, e anche con riferimento ad auspicabili interventi nazionali per le città ed il territorio, la Fondazione IFEL organizza un incontro finalizzato a sviluppare una riflessione congiunta tra mondo della ricerca e policy makers sulle città come oggetto di politiche nonché come spunto per una riflessione complessiva sui territori come target di politiche.

Il convegno è in programma il 9 maggio a Roma, presso la Residenza Ripetta, in via di Ripetta 231.

IL PROGRAMMA

9:00 Registrazione partecipanti

9:30 Saluti istituzionali
Veronica Nicotra Segretario Generale ANCI

Introduzione
Le politiche di coesione e le diverse dimensioni dei processi di sviluppo urbano e territoriale 
Pierciro Galeone Direttore Fondazione IFEL

Relazioni
Globalizzazione, politiche territoriali e coesione sociale in Europa
Alessandro Coppola Gran Sasso Science Institute

Luoghi, città, territori, una geografia per lo sviluppo
Sandro Cruciani ISTAT

Nuovi modelli di urbanizzazione per un nuovo profilo di agenda territoriale europea
Paolo Veneri OECD

12:00 – Tavola rotonda
Indicatori e criteri per definire le politiche territoriali del nuovo ciclo della coesione 2021-2027
Coordina Francesco Monaco IFEL/ANCI

Micaela Fanelli Comitato direttivo Agenzia coesione territoriale (rappresentante ANCI)
Sabrina Lucatelli Coordinatrice Comitato tecnico “Aree interne”
Giorgio Martini Autorità di gestione PON Metro
Paolo Testa Ufficio studi ANCI
Alessandro Delpiano Città Metropolitana di Bologna
Paola Casavola NUVAP
Luca Bianchi Direttore SVIMEZ

Interviene
Ferdinando Ferrara Capo Dipartimento Politiche di Coesione – PCM

13:30 Conclusioni
Guido Castelli Presidente Fondazione IFEL

COME PARTECIPARE

Per questioni organizzative si prega di confermare la partecipazione entro il 7 maggio, inviando il proprio nominativo all’indirizzo mail: eventi@fondazioneifel.it