Il 18 ottobre 2019 a Firenze, presso il Palazzo Strozzi Sacrati in Piazza Duomo, si terrà il convegno organizzato da Fondazione Etica e Regione Toscana “La trasparenza non basta: social accountability ed efficienza delle Regioni come motore di sviluppo“.
L’obiettivo dell’incontro è di discutere di come la capacità amministrativa e la social accountability delle Regioni possano costituire la premessa necessaria allo sviluppo sociale ed economico dei territori.
Il confronto prende spunto dalla presentazione del Report sul Rating Pubblico della Regione Toscana elaborato da Fondazione Etica e prevede la partecipazioni di esperti nazionali e internazionali.
IL PROGRAMMA
Ore 15 – 15,15 Accreditamento
Ore 15.15 – 15,30 Apertura dei lavori
Vittorio Bugli, Assessore alla Presidenza Regione Toscana
Ore 15.30 – 16 Relazione
Radiografia comparata delle Regioni: conoscere per crescere – Il caso Regione Toscana
Paola Caporossi, Presidente Agenzia Rating Pubblico
Ore 16 – 17,30 – Tavola rotonda
- Qualità della spesa pubblica e spending review
Stefano Scalera, Dirigente Generale Mef - Investimenti pubblico-privati: il ruolo di un rating qualitativo di Regioni e Comuni
Federico Merola, Amministratore Delegato Arpinge Spa - Lo sviluppo sostenibile in Italia: la programmazione europea 2021-27
Nicola De Michelis, Direttore Commissione Europea – DG Regio - Il ruolo della governance pubblica nello sviluppo socio-economico
Francesca Recanatini, Senior Public Sector Specialist World Bank
(in videoconferenza da Washington D.C.) - La social accountability nei Comuni: recuperare autorevolezza e attrarre investimenti
Pierciro Galeone, Direttore Ifel-Fondazione Anci - La social accountability nella prevenzione della corruzione: dal controllo alla partecipazione
Nicoletta Parisi, Componente Consiglio Anac
Ore 17,30-18 Conclusioni
Vittorio Bugli, Assessore alla Presidenza Regione Toscana