Sosta e mobilità: verso l’efficienza. Webinar AIPARK

In questo periodo di strenua ricerca di nuove procedure e nuovi modelli per la fase di cambiamento del paradigma della mobilità urbana, alla ricerca di un nuovo equilibrio tra mobilità dei cittadini, salute ed economia, si legge di molte iniziative già intraprese o in corso di attuazione da parte di vari Comuni.  Analizzando queste iniziative, si evince che la sosta e i parcheggi per i veicoli non sono considerati parte integrante e funzionale dei sistemi di mobilità urbana. Alcune di…

0 Commenti

Sviluppo Rurale 2023-2027: quadro programmatico, risorse e ruolo dei Comuni italiani. Webinar IFEL il 30 marzo

Il 30 marzo alle 10:30 IFEL organizza il webinar di presentazione del volume "Sviluppo Rurale 2023-2027: quadro programmatico, risorse e ruolo dei Comuni italiani". DI COSA PARLA IL VOLUME Il dossier IFEL “Sviluppo Rurale 2023-2027: quadro programmatico, risorse e ruolo dei Comuni italiani” si inserisce tra le azioni di analisi, informazione, orientamento e supporto realizzate dal Dipartimento Supporto ai Comuni e Studi Politiche europee sui temi della Politica di coesione e, in generale, delle Strategie territoriali co-finanziate da risorse del…

0 Commenti

La pubblicità intelligente e le smart cities: il 28 marzo il convegno della Fondazione Ottimisti&Razionali

È in programma il 28 marzo il Convegno “La Pubblicità Esterna amica delle città - Cultura e innovazione per le Smart Cities”, organizzato dalla Fondazione Ottimisti&Razionali in partnership con le Associazioni Nazionali della Pubblicità Esterna, presso la Sala del Refettorio della Camera dei deputati, dalle ore 11:30 alle 13:00.  Obiettivo dell’incontro è raccontare lo stato dell'arte sulle innovazioni tecnologiche del settore della pubblicità esterna, affinché si possa comprendere - a pieno - quanto questo comparto sia un’utile opportunità di contatto, di informazione e comunicazione con i cittadini. Strade, stazioni…

0 Commenti

L’utilizzo di informazioni da parte dei politici delle regioni italiane. Seminario il 23 marzo

Il 23 marzo alle ore 10 è in programma presso il CNEL il seminario di presentazione della nuova ricerca "L'utilizzo di informazioni da parte dei politici delle regioni italiane", realizzata dal Sistema Conti Pubblici Territoriali (CPT) in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economiche ed Aziendali dell’Università di Cagliari. L'indagine analizza il modo in cui i politici delle regioni italiani utilizzano le informazioni per supportare i proprio processi decisionali. L'indagine è di tipo qualitativo e considera il concetto di "informazione"…

0 Commenti

La regolazione rifiuti urbani – Guida alla predisposizione del PEF secondo MTR-2: il 28 febbraio la presentazione a Milano

Il prossimo 28 febbraio alle ore 10 a Milano presso la Sala Bramante - Fondazione Stelline, Corso Magenta n.61, verrà presentato il Volume IFEL “La Regolazione sui rifiuti urbani – Guida alla predisposizione del PEF secondo il metodo tariffario rifiuti (MTR-2) ARERA per il secondo periodo regolatorio 2022-2025, Edizione 2022”. La Guida illustra in modo organico le disposizioni emanate dall’ARERA nel corso del 2022, con particolare riferimento alla delibera ARERA n.363/2021, e rappresenta l’evoluzione del primo volume IFEL dedicato al Metodo…

0 Commenti

Save the date | XI Conferenza sulla Finanza e l’Economia Locale dal 24 al 26 gennaio 2023

Si terrà dal 24 al 26 gennaio 2023 la XI Edizione della Conferenza sulla Finanza e l’Economia Locale, dal titolo “Scenari per i Comuni Italiani. La finanza locale tra opportunità d’innovazione e fragilità da superare”, organizzata dalla Fondazione IFEL e dall’ANCI.  La tre giorni è l'occasione per fare il punto sulle opportunità per i Comuni che derivano dal nuovo ciclo di investimenti e dalle risorse stanziate dall’Europa e per riflettere sulle strategie più adeguate al rilancio dei territori.  L'evento sarà trasmesso integralmente in diretta streaming. Ulteriori informazioni su sessioni e programma saranno pubblicati prossimamente sul sito ufficiale della Conferenza. …

0 Commenti

Il Vademecum DNSH di IFEL | Indicazioni operative per l’applicazione del principio di non arrecare danno significativo all’ambiente nei progetti pubblici PNRR

IFEL, nell'ambito della convenzione con MEF e MINT, organizza per il 22 dicembre alle ore 11, un nuovo webinar dedicato al principio DNSH nell'ambito dei progetti pubblici finanziati dal PNRR. L’iniziativa prosegue il ciclo di webinar svolti negli scorso mesi focalizzati sull’esame della Guida Operativa inizialmente pubblicata con circolare del Ragioniere Generale dello Stato n. 32/2021, ora aggiornata attraverso la circolare n. 33/2022 e consultabile sul sito del MEF e su Italia domani, nonché sui siti di IFEL e ANCI. Il Regolamento UE…

0 Commenti

Terzo Settore – Il 21 dicembre il webinar conclusivo del percorso Co-progetta

Si conclude il 21 dicembre, con il ventiquattresimo webinar del ciclo formativo Co-progetta, il percorso di conoscenza sulla riforma del Codice del Terzo settore realizzato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e da ANCI, con la collaborazione delle sue fondazioni Cittalia e IFEL, finanziato con risorse del Fondo sociale europeo nell’ambito del Pon Inclusione.  L’evento dal titolo “Co-progetta: un percorso di conoscenza sulla riforma del Terzo Settore” è realizzato con la collaborazione di Penisola sociale e sarà l’occasione per un confronto sui risultati raggiunti dal progetto e per presentare interessanti esperienze di…

0 Commenti

Giulio Pastore, “L’uomo nuovo”: convegno a Vercelli il 6 dicembre

“L’uomo nuovo”: è questo il titolo del convegno organizzato dalla Cisl Piemonte Orientale e dalla Fondazione Giulio Pastore, al teatro Civico di Vercelli, martedì 6 dicembre, dalle ore 9.30 alle 13, in occasione del 120° anniversario della nascita del fondatore del sindacato di via Po. Aprirà l’iniziativa la Segretaria generale della Cisl Piemonte Orientale, Elena Ugazio, cui seguiranno gli interventi di Aldo Carera, Presidente Fondazione Giulio Pastore, di Pierciro Galeone, Direttore IFEL Fondazione Anci e di Gianfranco Astori, Consigliere per l’informazione del Presidente della Repubblica. Concluderà i lavori…

0 Commenti