Le crisi di questo inizio secolo hanno messo in evidenza il riacutizzarsi di problematiche sociali e territoriali antiche, che hanno assunto nuovo rilievo nelle città in forte trasformazione per gli effetti della globalizzazione e dei nuovi assetti del mercato del lavoro. Si ripropone così il tema del vivere nelle periferie: il volume permette di esaminare le politiche adottate e da adottare in questi territori e il ruolo che le forze sociali e le reti associative hanno svolto e possono esercitare per individuare risposte adeguate e durature a problemi complessi.
SCARICA IL VOLUME
Dettagli pubblicazione:
Confini mobili: le periferie urbane tra marginalità e innovazione, in A.M. Locatelli, C. Besana, N. Martinelli (a cura di) Periferie europee. Istituzioni sociali, politiche, luoghi. I Tomo Una prospettiva storica – pp 29-38.
Anno di pubblicazione: 2021
Editore: Franco Angeli