Le pubbliche amministrazioni locali sono destinatarie e protagoniste, da più di un quindicennio, di un profondo processo riformatore che ha riguardato molti aspetti della vita pubblica. In questo periodo, molti Comuni hanno migliorato la qualità delle proprie politiche, i servizi rispondono meglio alle esigenze dei cittadini e le città sono diventate più accoglienti e piacevoli. Nonostante un quadro generalmente positivo, nell’opinione pubblica è ancora diffusa l’idea che le amministrazioni siano organizzazioni inefficaci o, al minimo, troppo costose per il valore che restituiscono al territorio.
Questa percezione è però spesso frutto del preconcetto e alimentata da media poco scrupolosi, che indicano nei lavoratori pubblici la causa delle inefficienze. In questo dibattito, l’8 luglio si è svolto un convegno, organizzato dall’ANCI, con l’obiettivo di discutere gli indirizzi politico-istituzionali e le soluzioni tecniche per migliorare la qualità del lavoro pubblico e il livello delle prestazioni dei Comuni.
Di seguito l’audio degli interventi