Giovanni Marongiu. Democrazia e sindacato

  • Categoria dell'articolo:Pubblicazioni
  • Tempo di lettura:1 minuti di lettura

A cura di Pierciro Galeone e Donatella Morana. 

“La democrazia è il luogo della ricerca della giustizia dove gli interessi non sono mai “schematicamente contrapposti né pregiudizialmente inconciliabili”. Per questa via, l’individuo “si fa persona, nella grande tradizione dell’umanesimo cristiano”, mentre “l’associazione, o la formazione sociale, è la via maestra che può operare questa difficile mediazione, che può trasformare gli individui in persone e la società in comunità”. Il sindacato è chiamato a giocare un ruolo da protagonista, in quanto espressione di un pluralismo sociale che assume il compito di ricercare soluzioni che concorrano al perseguimento dell’interesse generale.”

Il volume, riproducendo i saggi di Giovanni Marongiu, si propone di seguire il percorso compiuto dall’autore nella comprensione di fenomeni caratteristici di quegli anni e l’apertura di nuove prospettive.