I Margini al Centro. Primo appuntamento del ciclo di eventi “Il Mondo Dopo”

  • Categoria dell'articolo:Appuntamenti
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Favorire il confronto tra intellettuali e amministrazioni locali per arrivare a descriverne le prospettive di crescita e di sviluppo delle città, sulla strada della transizione digitale ed ecologica. È questo l’obiettivo con cui nasce il ciclo di eventi di divulgazione culturale “Il Mondo Dopo” promosso con la Fondazione Ottimisti & Razionali

I MARGINI AL CENTRO

Il primo evento del ciclo, in programma il 31 marzo presso il Museo MAXXI di Roma, si intitola “I Margini al Centro” ed ha come focus la valorizzazione delle aree interne, pari al 58,8% del territorio italiano, e la marginalità dei territori come punto di vista privilegiato. L’intento dell’incontro è quello di riflettere sul cambio di approccio che ha portato dalla valorizzazione delle città, dei piccoli centri e delle aree interne. Durante l’evento di Roma, inoltre, alla presenza degli autori Francesco Monaco e Walter Tortorella, sarà presentato il volume, recentemente pubblicato, “L’altra faccia della luna. Comuni ai margini tra quotidianità e futuro” – Rubbettino editore.

IL PROGRAMMA

Modera
Claudio VELARDI – Presidente della Fondazione Ottimisti & Razionali

Intervengono
Letizia BINDI, Direttrice del Centro di Ricerca BIOCULT
Claudio BOCCI, Presidente associazione Cultura del Viaggio
Roberto CALISE, Relazioni Istituzionali Flixbus
Pierciro GALEONE, Direttore Fondazione IFEL
Michelangelo SUIGO, Direttore Relazioni Esterne, Comunicazione&Sostenibilità INWIT

Un resoconto dell’evento è disponibile sul sito della Fondazione Ottimisti e Razionali: clicca qui.