Il 20 luglio parte il progetto “Capacity Building Piceno”

  • Categoria dell'articolo:Appuntamenti
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Il 20 luglio alle 9:30, presso la Bottega del Terzo Settore di Ascoli Piceno, è in programma l’evento di lancio del progetto “Capacity Building Piceno – Il rafforzamento della capacità amministrativa per la rigenerazione del territorio e della Comunità locale”.

Il progetto rappresenta un’OPPORTUNITÀ DI PERCORSO FORMATIVO che ha l’obiettivo di fornire strumenti tecnici, metodologici e concettuali per sviluppare al meglio una visione articolata di progresso e sviluppo per il proprio territorio, verso l’innovazione sui temi dello sviluppo integrato del territorio e della programmazione come metodo per la progettazione di interventi coerenti finanziabili nell’ambito delle politiche internazionali, nazionali, regionali.

Il target del progetto guarda ad amministratori, dirigenti e tecnici degli enti locali, rappresentanti dell’imprenditoria e delle libere professioni, dell’associazionismo e della società civile, con funzioni di responsabilità quale “classe dirigente” o (nel caso dei giovani e degli studenti) con l’aspirazione di diventarlo, attraverso un processo di acquisizione di competenze e conoscenze.

Il progetto Capacity Building Piceno si articola in un CICLO DI SEMINARI sia sul potenziamento delle competenze relazionali e trasversali dei partecipanti (cosiddette «soft skill») che sulle competenze ed abilità verticali, in quanto legate alla funzione (cosiddette «hard skill»

Le “LEZIONI” saranno impartite da docenti, esperti in tematiche particolari, testimonial di rilevanza nazionale.

Particolare risalto verrà dato, attraverso esempi, testimonianze e studio di casi di successo, alla gestione associata di funzioni e servizi, alla progettazione e pianificazione degli interventi, all’innovazione dei servizi.

I seminari partiranno dalla seconda decade di settembre.

SCARICA IL PROGRAMMA DELL’INCONTRO