Il 30 giugno a Firenze, la prima summer school per amministratori locali

  • Categoria dell'articolo:Appuntamenti / Media
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Tre giorni di formazione politica rivolti agli amministratori locali, con l’obiettivo di offrire ai politici e ai dirigenti locali un percorso di analisi e di riflessione per affrontare alcune difficoltà quotidiane. Prende il via il 30 giugno a Firenze la prima summer school per amministratori locali delle Acli, intitolata a Giorgio La Pira.

Al centro della tre giorni ci sarà il tema dello spreco e del recupero delle risorse per contrastare le disuguaglianze sociali. “Non sprecare la democrazia, non sprecare le risorse” è infatti il titolo di questo primo appuntamento al quale ne seguiranno altri. “Investire sulle istituzioni locali, oggi, che sono quelle più prossime ai cittadini e che fanno fronte alle loro fragilità e alle loro esigenze – ha commentato a proposito dell’iniziativa Lidia Borzì, responsabile nazionale Acli per il dipartimento Istituzioni – assume per le Acli un valore strategico.

La formazione, unita alla sussidiarietà rappresenta la chiave di volta per la rinascita di una società forte e conferisce agli amministratori una visione valoriale più ampia e una maggiore consapevolezza degli strumenti di cui poter disporre nelle realtà locali”.

VIDEO