Le forme associative tra Comuni dalla crisi economica all’emergenza sanitaria. Evoluzioni, problemi e prospettive

  • Categoria dell'articolo:Appuntamenti
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Il Convegno di Studi “Le forme associative tra Comuni dalla crisi economica all’emergenza sanitaria. Evoluzioni, problemi e prospettive”, organizzato dall’Università degli Studi di Pavia e da Fondazione Romagnosi, con il coordinamento e supporto dell’Osservatorio sulle Autonomie e i Territori del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, si svolge giovedì 26 novembre 2020 dalle ore 14.30 alle 17.30 online attraverso la piattaforma digitale Zoom webinar.

Aprono i lavori le Prof.sse Arianna Arisi Rota (Vicedirettrice del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali) ed Elisabetta Colombo (Responsabile del Corso di Laura in Governo e Politiche Pubbliche).

Modera il Convegno e interviene Giuseppe Carlo RicciardiUniversità di Pavia e Comitato Scientifico Fondazione Romagnosi. 

Intervengono:

  • Pierciro GaleoneFondazione IFEL
  • Giampaolo IoriattiOsservatorio sulle Autonomie e i Territori
  • Alberto CerianiOsservatorio sulle Autonomie e i Territori
  • Andrea ZattiUniversità di Pavia e Presidente Fondazione Romagnosi
  • Flavio SpallaUniversità di Pavia
  • Luca DainottiRegione Lombardia
  • Alessandro CanelliFondazione IFEL

Conclude i lavori Alessandro VenturiUniversità di Pavia e Comitato di Garanzia Fondazione IFEL.

Partecipazione gratuita. Iscrizione obbligatoria al seguente link https://forms.gle/XEuJP6QULYsup8daA

SCARICA IL PROGRAMMA