L’utilizzo di informazioni da parte dei politici delle regioni italiane. Seminario il 23 marzo

  • Categoria dell'articolo:Appuntamenti
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

Il 23 marzo alle ore 10 è in programma presso il CNEL il seminario di presentazione della nuova ricerca “L’utilizzo di informazioni da parte dei politici delle regioni italiane“, realizzata dal Sistema Conti Pubblici Territoriali (CPT) in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economiche ed Aziendali dell’Università di Cagliari.

L’indagine analizza il modo in cui i politici delle regioni italiani utilizzano le informazioni per supportare i proprio processi decisionali. L’indagine è di tipo qualitativo e considera il concetto di “informazione” come un’aggregazione di dati tale da poter essere interpretata ed essere utile per le politiche pubbliche.

IL PROGRAMMA

Saluti istituzionali
Tiziano Treu – Presidente del CNEL

Interventi
Gianni Di Cesare – Consigliere CNEL
Pierciro Galeone – Direttore Istituto Finanza Economia Locale – ANCI

Presentazione dell’indagine
Andrea Vecchia – Agenzia per la Coesione Territoriale, Coordinatore NUVEC Area 3
Alessandro Spano – Università degli Studi di Cagliari

Interventi
Ettore Cinque – Assessore Bilancio e Programmazione, Regione Campania
Michele Cossa – Presidente Commissione speciale per il riconoscimento del principio di insularità, Consiglio regionale della Sardegna
Cosimo Latronico – Assessore Ambiente ed Energia, Giunta regionale della Basilicata
Altri assessori e consiglieri regionali da confermare

Discussione
Alessandro Zanardi – Alma Mater Studiorum Università di Bologna

SCARICA IL PROGRAMMA

COME PARTECIPARE

Per partecipare all’evento è necessario iscriversi al seguente link: ISCRIVITI.