Nudge e politiche pubbliche. Presentazione della seconda edizione del Master dell’Università Bicocca

  • Categoria dell'articolo:Appuntamenti / Media / News
  • Tempo di lettura:3 minuti di lettura

Il 25 maggio alle ore 11 è in programma la presentazione della seconda edizione del Master di I livello organizzato dall’Università Bicocca di Milano “Nudge e politiche pubbliche. Economia comportamentale e scienze cognitive nell’organizzazione, comunicazione e regolamentazione pubblica e privata.

Il termine «nudge» sta a indicare una «spinta gentile» che lo stato può fornire al fine di farci prendere decisioni efficaci in diversi ambiti cruciali della nostra vita, come la salute (fare o non fare i vaccini) e l’economia (sottoscrivere o meno una pensione integrativa).

GLI OBIETTIVI DEL MASTER

Il Master ha come obiettivo principale quello di fornire delle competenze specifiche relative alla ricerca e alla pianificazione di progetti legati alle Politiche Pubbliche, attraverso gli approcci dell’Economia Comportamentale e delle Scienze Cognitive nel campo delle organizzazioni pubbliche e private.

Particolare attenzione sarà rivolta all’integrazione dei saperi scientifici e umanistici che contraddistingue il campo delle scienze sociali ed economiche, attraverso il coinvolgimento, nel corpo docente, di professionisti di diversa formazione (psicologica, economica, sociologica, giuridica e filosofica).

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Master.

IL VIRTUAL SEMINAR DI PRESENTAZIONE

La presentazione della nuova edizione del Master è in programma il 25 maggio dalle 11 alle 13 e in quell’occasione sarà anche presentato il Volume “Analisi comportamentale delle politiche pubbliche”, a cura di Riccardo Viale e Laura Macchi, il Mulino.

Per maggiori informazioni su come partecipare all’evento, visita la pagina dell’evento disponibile sul sito dell’Università.

SCARICA LA LOCANDINA DI PRESENTAZIONE DEL MASTER