Il convegno in programma il 2 luglio a Roma, presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani è organizzato da IFEL, Anci e Scuola di Governo del Territorio ed è l’occasione per approfondire e discutere dei principali temi contenuti nel libro “Per una strategia di sviluppo della Città Metropolitana di Napoli”, a cura di Lucio d’Alessandro e Riccardo Realfonzo (Franco Angeli, Milano, 2019). Lo studio è il risultato di uno sforzo prodotto dalla Scuola di Governo del Territorio a cui aderiscono diverse Università italiane, il CNR, l’IFEL e numerose altre istituzioni – invita alla riflessione sulle strategie per il futuro della metropoli e avanza proposte di merito.
Al centro dell’analisi vengono posti i nodi dello sviluppo strategico, a partire dalla questione della competitività del tessuto produttivo e del contesto territoriale, e affrontate anche le problematiche relative alla infrastrutturazione, al riequilibrio territoriale e ambientale, alla protezione dai rischi idrogeologici, sismici e vulcanici, alla conservazione del patrimonio culturale. Il destino di Napoli e dell’intero Mezzogiorno è legato alla capacità dei governi nazionali e locali nonché degli attori sociali di superare i ritardi e spingere la Città ad eliminare le strozzature che ne frenano lo sviluppo economico e sociale.
PROGRAMMA
Ore 9.00 Registrazione partecipanti
Ore 9.30 Apertura lavori
Veronica Nicotra Segretario Generale ANCI
Ore 9.45 Introduzione
Pierciro Galeone Direttore Fondazione IFEL
Ore 10.00 Interventi
Alberto Bagnai Presidente 6a Commissione permanente Finanze e Tesoro Senato della Repubblica
Luca Bianchi Direttore Svimez
Giuseppe Cozzolino Direttore Generale Città Metropolitana di Napoli
Giuseppe De Luca Presidente INU Edizioni
Daniele Donati Professore Diritto amministrativo Università di Bologna
Andrea Ferrazzi 13a Commissione permanente Territorio, ambiente, beni ambientali Senato della Repubblica
Marco Magrassi NUVAP, Dipartimento per le Politiche di Coesione – Presidenza del Consiglio dei Ministri
Paolo Testa Capo Ufficio Studi ANCI
Ore 12.30 Conclusioni
Guido Castelli Presidente Fondazione IFEL