In questo periodo di strenua ricerca di nuove procedure e nuovi modelli per la fase di cambiamento del paradigma della mobilità urbana, alla ricerca di un nuovo equilibrio tra mobilità dei cittadini, salute ed economia, si legge di molte iniziative già intraprese o in corso di attuazione da parte di vari Comuni.
Analizzando queste iniziative, si evince che la sosta e i parcheggi per i veicoli non sono considerati parte integrante e funzionale dei sistemi di mobilità urbana. Alcune di queste misure hanno il loro valore ma non se prese o applicate singolarmente o sporadicamente: è essenziale adottare una logica di integrazione all’interno dei piani di mobilità per raggiungere un equilibrio.
È evidente che la ricerca della soluzione ai problemi della mobilità urbana oggi è considerata una delle principali sfide nelle discussioni politiche, operative e sociali in tutta Europa. Le rivoluzioni digitali, energetiche ed ambientali hanno messo a disposizione una combinazione di fattori per affrontare le complessità che permettono di rendere funzionali le opportunità.
L’11 maggio alle ore 11:00 AIPARK organizza il webinar “Sosta e mobilità: verso l’efficienza – Il sistema integrato digitale per dare più servizi ai cittadini“. L’incontro online è l’occasione per esaminare le esigenze e le opportunità offerte dal settore industriale della sosta, nonché per assistere a valutazioni e proposte di esponenti chiave delle istituzioni più importanti al fine di veicolare i cambiamenti e le soluzioni auspicate.
IL PROGRAMMA
SALUTI INTRODUTTIVI
ALESSANDRO LABELLARTE, Presidente AIPARK
INDAGINE AIPARK 2023
Presentazione dello stato della sosta e della mobilità urbana “integrata” nelle città italiane.
LAURENCE A. BANNERMAN, Segretario Generale AIPARK
ILLUSTRAZIONE DI QUATTRO TEMI CHIAVE PER CONTRIBUIRE ALLA TRANSIZIONE
DELLA MOBILITÀ URBANA
La Digitalizzazione della sosta e i fattori critici di successo: Mobile, Controllo Accessi, MaaS e ITS
PROTO TILOCCA, Coordinatore Commissione Digitalizzazione
EV charging: lo stato attuale della diffusione. Le opportunità offerte e le richieste dal settore
della sosta
ANTONIO FRACCARI, Coordinatore Commissione EV Charging
FRANCESCO NASO, Segretario Generale Motus-E
La gestione del bordo strada: l’impatto sui modelli attuali di gestione della sosta dei veicoli su strada
FABIO MOSCONI, Coordinatore Commissione Accertatori – Curbside Management
Gli Hub Urbani per ripensare le esigenze di servizio alla mobilità
ANDREA GRASSI, Coordinatore Commissione Hub Urbani
TESTIMONIANZE DALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Le scelte strategiche dell’Amministrazione del Comune di Milano per la transizione ad un nuovo
assetto della mobilità urbana
VERONICA BELLONZI, Dirigente responsabile dell’Unità Sistemi per l’innovazione della mobilità
urbana – Comune di Milano
Il contributo degli Ausiliari della sosta (art.12 bis) nel processo di riqualificazione dei centri urbani
LUIGI ALTAMURA, Comandante della Polizia Locale – Comune di Verona
TAVOLA ROTONDA
PIERCIRO GALEONE, Direttore IFEL (Istituto per la Finanza e l’Economia Locale, Fondazione di ANCI)
GABRIELE PASQUINI, Responsabile Servizio Politiche Urbane e Salute – Dipartimento per la
programmazione economica e il coordinamento della politica economica – Presidenza del Consiglio
ALESSANDRO LABELLARTE, Presidente AIPARK
CONCLUSIONI
Moderatore: LAURENCE A. BANNERMAN, Segretario Generale AIPARK
COME PARTECIPARE
Per iscriversi al webinar è necessario compilare il form disponibile a questo link: ISCRIVITI.