Enti locali e comunità energetiche da fonti rinnovabili. Evento a Camerino il 29 novembre

Si terrà il 29 novembre l'evento: Enti locali e comunità energetiche da fonti rinnovabili - Profili civilistici e tributario, organizzato nell’ambito dell’ accordo di collaborazione tra Università di Camerino e IFEL.Il convegno, che sarà aperto dal Direttore Pierciro Galeone, sarà l'occasione per confrontarsi sul tema delle comunità energetiche rinnovabili, un modello innovativo di gestione dell’energia che vede enti pubblici locali, aziende, attività commerciali o cittadini privati, scegliere di adottare infrastrutture per la produzione di energia da fonti rinnovabili. L'evento è aperto a tutte le…

0 Commenti

Transizione ecologica. Incontro con Gaël Giraud a Roma

"La finanza può allearsi con l’ecologia per un futuro migliore del nostro mondo: cambiare si può". Lo afferma Gaël Giraud, Chief economist Agence de Dèveloppement, nel suo libro "Transizione ecologica" che è stato presentato venerdì 14 giugno in un incontro organizzato presso l'Istituto Luigi Sturzo di Roma. L'autore del volume, intervistato dal direttore dell'Espresso Marco Damilano, ha sviscerato i principali contenuti del testo evidenziando la necessità di innescare una transizione ecologica a livello globale. Il consumo di energia, la sostenibilità…

0 Commenti

1 Luglio 2014, Mezzogiorno oggi: un nuovo meridionalismo per il Paese

Il prossimo Primo luglio si terrà, presso la Residenza di Ripetta, in Via di Ripetta 231 a Roma, un Convegno, promosso dalla Fai Cisl e dalla Fisba Fat Fondazione, “Mezzogiorno oggi: un nuovo meridionalismo per il Paese”. Introdurrà i lavori il Presidente della Fisba-Fat Fondazione, Albino Gorini cui seguiranno interventi, di rappresentanti delle istituzioni regionali e territoriali: Stefano Caldoro, Presidente Regione Campania, Piero Fassino, Sindaco di Torino/Presidente ANCI, Gianni Salvadori, Assessore Agricoltura Regione Toscana, inoltre, oltre ai tanti interventi alla lunga…

0 Commenti