15 novembre. Evento ProDemos: A che servono le imprese pubbliche?

Le imprese pubbliche soffocano o soccorrono il mercato? In una fase di crisi economica, ha senso ridurre il peso dell'intervento pubblico o l'Italia rischia di avviare in ritardo un processo che, a questo punto, può rivelarsi inefficace? La principale responsabilità del legislatore, oggi, è quella di diminuire la spesa pubblica o di migliorarne la qualità? E' più corretto riportare le imprese pubbliche al mercato o liberare il mercato dalle imprese pubbliche? Qual è il punto di equilibrio tra autonomia organizzativa, interesse pubblico,…

0 Commenti

13 giugno 2016, rigenerazione urbana: esperienze e scenari

Dal 13 al 17 giugno 2016 è in programma la Settimana Europea dell'Energia Sostenibile, iniziativa promossa dalla Commissione Europea che prevede numerose manifestazioni in tutto il continente. ProDemos partecipa attivamente con un convegno, in programma il 13 giugno 2016, presso l'Officina del gusto a Venezia Mestre (Via Paolo Sarpi 18-22): 13 giugno 2016 Rigenerazione urbana: esperienze e scenari 14.15 Registrazione partecipanti 14.30 Inizio lavori Oggi lo sviluppo della città oggi dipende dalla capacità di reinventare l’uso degli spazi mettendo a sistema…

0 Commenti

Convegno nazionale Ficiesse. LA P.A. CHE CI MERITIAMO, INSIEME SI PUÒ

Venerdì 4 marzo 2016, con inizio alle ore 10, a Roma, Palazzo Valentini, via IV Novembre n. 119/A, avrà luogo il Convegno nazionale dell’Associazione Finanzieri Cittadini e Solidarietà dal titolo: LA P.A. CHE CI MERITIAMO. INSIEME SI PUÒ.  FICIESSE PRESENTA IL PROGETTO ETP  Gli ultimi decenni hanno sconvolto il quadro economico, sociale e politico del nostro paese. Dopo molti anni di politiche emergenziali, blocchi stipendiali, tagli lineari, patti di stabilità, provvedimenti autoritari basati soltanto su logiche finanziarie, è il momento…

0 Commenti

22 dicembre – Il Distretto di Roma Capitale: una proposta per il futuro della Città e dell’Italia

Il governo di Roma ha bisogno di un salto di qualità anche nel suo assetto istituzionale. È necessario per rispondere alla domanda di modernizzazione di una città che per dimensioni e complessità non ha eguali nazionali. Ma è necessario anche per affrontare finalmente una fondamentale esigenza dell’Italia: dotarsi di una Capitale in grado di sostenere le sfide che tutto il Paese ha di fronte. Serve un nuovo patto tra l’Italia e la sua Capitale. Alle specificità di Roma occorre rispondere…

0 Commenti

10 settembre, convegno “Partecipate. Si cambia!”

È in programma per giovedì 10 settembre alle ore 18:00 l'incontro organizzato dall'associazione ProDemos "Partecipate. Si cambia!". Nel corso del convegno, che si svolge presso la Sala Aldo Moro di Palazzo Montecitorio (ingresso da Piazza Montecitorio, 2), saranno analizzate e approfondite le principali novità riguardanti il tema delle società partecipate. Il programma dell'incontro prevede l'intervento in apertura del presidente di ProDemos, Pierciro Galeone, seguito dall'introduzione affidata a Giovanni Mariani (PricewaterhouseCoopers). A seguire interverranno il Sottosegretario per la Semplificazioni e la…

0 Commenti

12 maggio, Dopo il QE quale governance per l’Unione?

Il prossimo 12 maggio, dalle 16:30 alle 19:00, presso la sala Monumentale di Palazzo Chigi (Largo Chigi 19), si svolgerà il convegno:   "Dopo il QE quale governance per l'Unione?" L'incontro si aprirà con i saluti del Presidente di ProDemos, Pierciro Galeone, e con la relazione introduttiva del Prof. Marcello Minenna (Università Bocconi). Parteciperanno alla discussione, moderata da Andrea Bassi (Il Messaggero), Giorgio Santini (Commissione Bilancio del Senato), Simona Bonafè (Eurodeputata PD) e Angelo Rughetti (Sottosegretario alla Semplificazione e alla Pubblica Amministrazione). Le conclusioni saranno affidate a Sandro Gozi (Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio). Per motivi…

0 Commenti

7 ottobre, Un futuro in Comune. Aziende ed enti locali alleati per lo sviluppo territoriale

Martedì 7 ottobre, presso la Coffe House di Palazzo Colonna in Piazza dei Santi Apostoli 67 a Roma, si terrà il convegno "Un futuro in Comune. Aziende ed enti locali alleati per lo sviluppo territoriale". In apertura dell'incontro, che coprirà l'intera mattinata (9:00-14:00), Cittalia e Icom – Istituto per la competitività - presenteranno lo studio sul rapporto tra imprese e territori per la crescita e lo sviluppo. Il Rapporto analizza numerosi campi di possibile confronto e collaborazione tra enti locali e…

0 Commenti