Terzo Settore – Il 21 dicembre il webinar conclusivo del percorso Co-progetta

Si conclude il 21 dicembre, con il ventiquattresimo webinar del ciclo formativo Co-progetta, il percorso di conoscenza sulla riforma del Codice del Terzo settore realizzato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e da ANCI, con la collaborazione delle sue fondazioni Cittalia e IFEL, finanziato con risorse del Fondo sociale europeo nell’ambito del Pon Inclusione.  L’evento dal titolo “Co-progetta: un percorso di conoscenza sulla riforma del Terzo Settore” è realizzato con la collaborazione di Penisola sociale e sarà l’occasione per un confronto sui risultati raggiunti dal progetto e per presentare interessanti esperienze di…

0 Commenti

I vent’anni dalla legge 328/2000 nella penisola: le trasformazioni del welfare locale – Convegno nazionale il 13 novembre

Analizzare l’impatto che in venti anni la Legge 328 del 2000 ha avuto sul sistema degli interventi e dei servizi sociali dei Comuni e favorire il confronto tra gli attori locali: questi i principali obiettivi del Convegno online “I vent’anni dalla Legge 328/2000 nella Penisola: le trasformazioni del welfare locale” che si terrà il 13 novembre 2020 alle ore ore 9.30 - SCARICA IL PROGRAMMA. Al Convegno, promosso da Cittalia – Fondazione Anci, Fondazione IFEL e il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma…

0 Commenti

Penisola sociale | Lo sviluppo territoriale e il welfare locale

Il connubio tra il welfare locale e lo sviluppo dei territori è stato il focus theme al centro del secondo appuntamento  "Conversazionisulsociale" ciclo di webinar realizzati nell’ambito del progetto Penisola sociale promosso da Cittalia, Anci, Fondazione IFEL e il Dipartimento di Scienze della Formazione di Roma Tre a vent’anni dalla legge 328 del 2000 sul sistema integrato dei servizi sociali. A partecipare al dibattito sulle prospettive, criticità e punti di forza della legge: Anna Maria Candela, coordinatore generale presso Fondazione Banco di…

0 Commenti

17 novembre, Rapporto sulla Protezione Internazionale in Italia 2014

Il Centro Congressi "Roma eventi - Piazza di Spagna", in via Alibert 5, ospita la presentazione del Rapporto sulla Protezione Internazionale in Italia 2014, realizzato da Anci, Caritas Italiana, Cittalia, Fondazione Migrantes, Servizio Centrale dello Sprar, in collaborazione con Unhcr.  L'obiettivo del Rapporto è di analizzare il ruolo dello Stato, degli enti locali e del Terzo settore nei processi di integrazione di richiedenti asilo e rifugiati e le modalità con cui si sta sviluppando l’accoglienza integrata in Italia. I quattro…

0 Commenti

25-28 ottobre, Forum of Mediterranean Cities

Si apre il 25 ottobre a Napoli il Forum dell Città Mediterranee, nell'ambito del Forum Universale delle Culture di Napoli e Campania, presso la Mostra D'Oltremare di Napoli. Forum Città Mediterranee '14 costituisce un evento internazionale che intende favorire le relazioni mediterranee tra Enti Locali, per promuovere la democrazia locale, i diritti e la pace attraverso la "diplomazia delle città" e l'innovazione nel governo locale. La serie di incontri che terminerà il 28 ottobre si configura come un momento di…

0 Commenti

7 ottobre, Un futuro in Comune. Aziende ed enti locali alleati per lo sviluppo territoriale

Martedì 7 ottobre, presso la Coffe House di Palazzo Colonna in Piazza dei Santi Apostoli 67 a Roma, si terrà il convegno "Un futuro in Comune. Aziende ed enti locali alleati per lo sviluppo territoriale". In apertura dell'incontro, che coprirà l'intera mattinata (9:00-14:00), Cittalia e Icom – Istituto per la competitività - presenteranno lo studio sul rapporto tra imprese e territori per la crescita e lo sviluppo. Il Rapporto analizza numerosi campi di possibile confronto e collaborazione tra enti locali e…

0 Commenti

30 settembre, Cittalia “City Embassy” di Amsterdam

Domani, presso l'Urban Center di Garbatella, sarà conferita al Segretario Generale di Cittalia Pierciro Galeone la targa dell'Ambasciata di Amsterdam da parte del direttore di Pakhuis de Zwijger, Egbert Fransen. La cerimonia rappresenta una delle tappe di una missione di un gruppo di 24 professionisti del settore creativo dei Paesi Bassi che visiteranno Roma per approfondire i processi urbani e sociali della città in transizione. Il viaggio, organizzato da Pakhuis de Zwijger, in collaborazione con l'Ambasciata dei Paesi Bassi, ha…

0 Commenti

Le città metropolitane, un passaggio storico

È da oggi online Diario Metropolitano. Il sito avvia le sue pubblicazioni alla vigilia delle prime elezioni metropolitane nella storia del nostro Paese. Si tratta di un passaggio storico nella vicenda del governo del territorio in Italia: 24 anni dopo il primo tentativo di istituzione di governi metropolitani, questo passo dà finalmente concretezza a un progetto di riforma da sempre invocato e fin qui mai attuato. In tutto il mondo, quella delle città metropolitane è una realtà che ha un…

0 Commenti

12 settembre, le città e l’occupazione giovanile: le soluzioni delle città Urbact e il ruolo degli innovatori per combattere la disoccupazione nelle città

L'attuale crisi economica, che non sembra volersi arrestare, ha generato inevitabili e tangibili mutamenti sociali. A livello territoriale, le città rappresentano i luoghi fisici in cui tali cambiamenti creano gli effetti maggiormente visibili e concreti. Per questo motivo, le autorità locali sono chiamate a gestire politiche di fondamentale importanza capaci di rivoluzionare le economie locali in un'ottica innovativa in grado di fornire risposte adeguate alla crisi in atto. In occasione della riunione dell'Ufficio di Presidenza del Comitato delle Regioni che si…

0 Commenti

14 luglio, Meeting inaugurale della rete italiana di Seismic

La dimensione urbana sta assumendo una rilevanza sempre maggiore e la costruzione di un’agenda urbana europea offre al nostro Paese l’opportunità di costruire una strategia ad hoc che sappia rendere le città un reale motore di sviluppo economico. Ponendosi su questa scia, Cittalia ha lanciato il progetto Seismic che verrà inaugurato il prossimo 14 luglio con un incontro aperto agli stakeholder più importanti del settore che avrà luogo presso la Città dell’Altra Economia di Roma. L’obiettivo del workshop è di…

0 Commenti