Sviluppo Rurale 2023-2027: quadro programmatico, risorse e ruolo dei Comuni italiani. Webinar IFEL il 30 marzo

Il 30 marzo alle 10:30 IFEL organizza il webinar di presentazione del volume "Sviluppo Rurale 2023-2027: quadro programmatico, risorse e ruolo dei Comuni italiani". DI COSA PARLA IL VOLUME Il dossier IFEL “Sviluppo Rurale 2023-2027: quadro programmatico, risorse e ruolo dei Comuni italiani” si inserisce tra le azioni di analisi, informazione, orientamento e supporto realizzate dal Dipartimento Supporto ai Comuni e Studi Politiche europee sui temi della Politica di coesione e, in generale, delle Strategie territoriali co-finanziate da risorse del…

0 Commenti

PNRR e politica di Coesione 2021-2027: l’11 luglio l’evento IFEL alla Camera dei Deputati

Integrazione e complementarietà tra PNRR e Programmi della coesione 2021-2027 per affrontare le sfide comuni dell’innovazione e della transizione verde: questi i temi al centro dell'evento che IFEL organizza il prossimo11 luglio, nella cornice della Sala Matteotti della Camera dei Deputati a Roma. Una mattinata di analisi e riflessione sul ruolo dei Comuni italiani protagonisti delle strategie territoriali di PNRR, PON e POR e di un nuovo agire amministrativo tra riforme, semplificazioni e digitalizzazione. Il tutto, promosso alla vigilia dell’avvio dei programmi cofinanziati dai fondi…

0 Commenti

3 marzo convegno in diretta streaming: “La dimensione territoriale nelle politiche di coesione”. Presentazione del Rapporto IFEL

Il 3 marzo è in programma il convegno in streaming in cui verrà presentata la nona edizione del Rapporto IFEL "La dimensione territoriale nelle politiche di coesione: Stato di attuazione e ruolo dei Comuni nella programmazione 2014-2020."  L'incontro, originariamente previsto al Senato, è stato trasformato in Convegno in Rete a causa dell'emergenza dovuta al Coronavirus. La diretta del convegno sarà trasmessa sul canale YouTube della Fondazione IFEL. Il convegno è l'occasione per esaminare le policy in essere e il futuro della…

0 Commenti

9 maggio a Roma: “Quali politiche per l’Europa delle città e dei territori?”

Il ciclo di programmazione comunitaria che si avvia a conclusione ha visto una crescente attenzione attribuita alla dimensione urbana degli interventi, poi consolidatasi con l’approvazione dell’Agenda Urbana Europea. Un’attenzione da contestualizzare nel rilievo attribuito più in generale alla dimensione territoriale delle politiche, riconducibile alle indicazioni contenute nel “Rapporto Barca” e concretizzatesi in programmi come quello per le Aree Interne.  In vista del prossimo ciclo di programmazione delle politiche di coesione, di cui in questi mesi si discute in sede di…

0 Commenti

L’impatto della politica di coesione e il futuro dell’Europa

L’obiettivo del convegno, organizzato in collaborazione con AISRe e l'Ufficio Valutazione Impatto del Senato, è di creare un momento di approfondimento sulla politica di coesione dopo oltre trent'anni dal suo avvio. L'incontro è l'occasione per alimentare il dibattito riguardante la politica regionale dell'Unione europea che rappresenta uno dei più importanti programmi place-based al mondo di redistribuzione di ricchezze tra regioni e Paesi, volti a stimolare la crescita nelle aree in ritardo di sviluppo. PROGRAMMA Ore 9:00 Registrazione PartecipantiOre 9:30 IntroduzioneRenato Loiero - Direttore Servizio Bilancio del…

0 Commenti

6 Dicembre – “POST 2020 – Le novità del nuovo ciclo 2021-2027” Giornata dibattito IFEL Campania

La programmazione dei Fondi Europei al centro dell’iniziativa “POST2020. Le novità del nuovo ciclo 2021-2027”, che la Fondazione IFEL Campania ha organizzato per il prossimo 6 dicembre alle 10.00 presso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa. Un appuntamento che cade in un momento cruciale per il Mezzogiorno e per il Paese, quando cioè a Bruxelles si lavora all’impostazione della politica di coesione del ciclo 2021-2027. La Fondazione ha deciso di proporre questa giornata di approfondimento per fare un punto della…

Commenti disabilitati su 6 Dicembre – “POST 2020 – Le novità del nuovo ciclo 2021-2027” Giornata dibattito IFEL Campania

20 febbraio: strumenti finanziari per gli investimenti pubblici nella Politica di coesione 2014-2020. A Roma un convegno di IFEL

In occasione della pubblicazione del volume "Strumenti finanziari per gli investimenti pubblici nella Politica di coesione 2014-2020 - Orientamenti all’uso dei fondi per progetti locali generatori di entrate", realizzato dal Dipartimento Fondi europei e investimenti territoriali con un panel di esperti, IFEL organizza un convegno sul tema degli “Strumenti finanziari nella politica di coesione e le opportunità per il PPP”. L’evento avrà luogo a Roma giovedì 23 febbraio, dalle ore 9,15 nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani. In quella sede,…

0 Commenti