I tributi locali dentro e oltre la crisi

La pandemia da Covid-19 può essere l’occasione per ripensare lo strumento fiscale in modo più aderente a un contesto economico e sociale profondamente mutato e anche un nuovo punto di osservazione dell'evoluzione della finanza comunale.   E’ questa la prospettiva che accomuna i contributi che compongono il volume collettaneo “I tributi locali dentro e oltre la crisi”, realizzato da ANCI, IFEL e Università degli Studi di Bari e curato da Antonio Uricchio, Pierciro Galeone, Mario Aulenta e Andrea Ferri. LO…

0 Commenti

Le forme associative tra Comuni dalla crisi economica all’emergenza sanitaria. Evoluzioni, problemi e prospettive

Il Convegno di Studi "Le forme associative tra Comuni dalla crisi economica all'emergenza sanitaria. Evoluzioni, problemi e prospettive", organizzato dall'Università degli Studi di Pavia e da Fondazione Romagnosi, con il coordinamento e supporto dell'Osservatorio sulle Autonomie e i Territori del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, si svolge giovedì 26 novembre 2020 dalle ore 14.30 alle 17.30 online attraverso la piattaforma digitale Zoom webinar. Aprono i lavori le Prof.sse Arianna Arisi Rota (Vicedirettrice del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali) ed Elisabetta Colombo (Responsabile del Corso di…

0 Commenti

26-28 ottobre – Nona Conferenza sulla Finanza e l’Economia Locale in diretta streaming

"Rigeneriamo il Paese". I Comuni per la Ripresa e lo Sviluppo dell’Italia è il titolo della nona edizione della Conferenza sulla Finanza e l’Economia Locale, organizzata dalla Fondazione IFEL e dall’ANCI.  La manifestazione, in programma dal 26 al 28 ottobre, sarà trasmessa interamente in diretta streaming sul sito conferenza.fondazioneifel.it/ I TEMI DELLA CONFERENZA L’Italia ha di fronte una sfida impegnativa e i Comuni sono in prima linea: uscire dall’emergenza, recuperare i danni economici e sociali derivanti dallo stop all’economia nazionale e…

0 Commenti