XXVI rapporto congiunturale e previsionale Cresme: il mercato delle costruzioni

"E adesso?" Cosa succederà nel settore delle costruzioni nel 2019? Questo è il grande interrogativo al quale si cerca di dare risposta nel XXVI Rapporto CRESME, che affronta i rischi di una nuova fase carica di incertezze sul piano nazionale, europeo e internazionale. Nel rapporto dello scorso anno si disegnava un quadro economico positivo, ma segnato dai rischi politici: “la determinante principale dei mercati finanziari – scriveva la BRI - sono diventati gli eventi politici”. In realtà, quello che sembra…

Commenti disabilitati su XXVI rapporto congiunturale e previsionale Cresme: il mercato delle costruzioni

10 dicembre a Roma: convegno IFEL-FPC “La valorizzazione del patrimonio pubblico e la finanza locale”

Il tema della valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico sta progressivamente assumendo una rinnovata centralità, nell'ottica sia di reperimento di risorse aggiuntive per risanare la finanza pubblica sia di incentivo alla produzione di sviluppo locale tramite un miglior Governo del Territorio. Negli ultimi anni si sono susseguiti diversi interventi normativi relativi alla regolamentazione della valorizzazione dei beni degli Enti locali e sono stati introdotti strumenti innovativi finalizzati all’avvio di operazioni immobiliari e di percorsi di valorizzazione. Al fine di approfondire i…

0 Commenti