Sostenibilità, comunità e innovazione. Il Festival della Soft Economy di Symbola

La Fondazione Symbola organizza il Festival della Soft Economy che si terrà dal 5 al 7 luglio a Treia, in provincia di Macerata. L'evento, che precede lo storico appuntamento del Seminario Estivo di Symbola - intitolato quest’anno La forza della sostenibilità in Italia oggi - è centrato sul tema della sostenibilità non come un vincolo astratto ma come chiave per gestire le difficili sfide del futuro. Affrontare con coraggio le crisi legate al clima, alla pandemia, alla guerra è necessario,…

0 Commenti

Milano 16 maggio – Ecosistemi per l’impatto sociale a sostegno di sanità e welfare

Le attuali sfide per la salute e il welfare richiedono non solo innovazioni tecnologiche capaci di rispondere a bisogni sempre più complessi e ampi, ma anche la creazione di ecosistemi efficienti e con la giusta massa critica di competenze, soluzioni e risorse, provenienti sia da attori pubblici che da privati. Soprattutto a livello locale, dove lo squilibrio tra la scarsità di risorse pubbliche e l’ampiezza dei problemi sociali diventa più visibile e di grande impatto, la creazione di ecosistemi funzionanti…

0 Commenti

A Roma, dal 22 al 24 maggio FORUM PA 2018

Si aprirà con la lectio magistralis di Stephen Goldsmith, docente della Harvard University, su come “governare con la rete”, l’edizione 2018 di FORUM PA. Al centro della tre giorni di eventi, in programma presso il convention center "La Nuvola" di Roma dal 22 al 24 maggio, ci sarà  l'innovazione della PA e dei territori per un’Italia più sostenibile. L’obiettivo è raccogliere le proposte emerse da incontri, seminari, tavoli di lavoro in un Libro Bianco da consegnare al nuovo Governo. Tra i tanti…

0 Commenti

Finanza sociale. A Tor Vergata parte il master MEMIS

Il 31 marzo alle ore 11:00, presso il Dipartimento Management e Diritto dell'Università di Roma Tor Vergata, sarà inaugurato il Master Universitario di I livello in ECONOMIA MANAGEMENT E INNOVAZIONE SOCIALE - MASTER MEMIS.    L'obiettivo del master è di formare figure professionali che, attraverso l’approccio dell’innovazione sociale, contribuiscano a rigenerare le strategie di gestione del Terzo Settore, delle politiche pubbliche di sviluppo locale e del sistema produttivo nel suo complesso, guardando con particolare attenzione ai territori del Centro e del Mezzogiorno del Paese.…

0 Commenti