Il Fondo per i Comuni marginali. Webinar IFEL il 7 luglio

Nell’ambito delle attività della Piattaforma Easy Investimenti, la Fondazione IFEL-ANCI in collaborazione con l'Agenzia per la coesione territoriale, organizza un corso rivolto ai Comuni destinatari delle risorse del Fondo per i Comuni Marginali, programmate attraverso due specifici ​provvedimenti. Si tratta del DPCM 24 settembre 2020 e del DPCM 30 settembre 2021. L'incontro, in programma il 7 luglio alle ore 11:30, è finalizzato a fornire informazioni rispetto alle procedure da porre in essere per l'utilizzo delle risorse, al monitoraggio e ai…

0 Commenti

XI Conferenza IFEL: disponibili i video delle tre sessioni e le relazioni degli esperti

Lo scorso 26 gennaio si è chiusa la XI Conferenza IFEL, tre giorni di approfondimento e confronto sulla finanza e l'economia locale che ogni anno la Fondazione organizza coinvolgendo esponenti del governo, amministratori, studiosi, dirigenti pubblici.  Sul sito  conferenza.fondazioneifel.it  sono disponibili le relazioni tecniche e gli interventi presentati nel corso della manifestazione.

0 Commenti

Presentazione Piattaforma EASY: il supporto agli investimenti comunali

L'incontro, organizzato dalla Fondazione IFEL, affronta gli importanti temi degli investimenti locali e della ripresa economica, delle risorse messe a disposizione dal PNRR e delle politiche di programmazione. In questa occasione viene presentata la nuova Piattaforma EASY, realizzata da IFEL grazie ad una Convenzione con il Ministero dell'Economia e delle Finanze e il Ministero dell'Interno. LA PIATTAFORMA EASY La piattaforma EASY, nata come supporto concreto agli investimenti comunali, è lo strumento con cui ANCI e IFEL accompagneranno i Comuni nel…

0 Commenti

TALK on WEB IFEL: PPP e rigenerazione urbana 1 – Il PNRR e una nuova fase per lo sviluppo delle città italiane

IFEL, in collaborazione con il CRESME, organizza il seminario online dedicato al PPP e alla rigenerazione urbana. In questo primo incontro, alla luce dei dati del nuovo rapporto sul PPP nei Comuni elaborato da IFEL e CRESME, l'obiettivo è di analizzare quale potrà essere il ruolo del partenariato pubblico privato nella trasformazione delle città in una fase in cui si prevede che le amministrazioni avranno forti disponibilità per effettuare spesa direttamente e, si potrebbe ipotizzare, meno interesse o disponibilità ad…

0 Commenti

TALK on WEB – La qualità dell’opera pubblica e la qualificazione delle imprese: modelli a confronto

Il tema della qualità negli appalti pubblici e della qualificazione delle imprese è uno dei grandi temi che riguardano il Paese: è in fondo la qualità della spesa pubblica. È  un argomento sul quale IFEL lavora da tempo e per questo ha deciso di organizzare un TALK on WEB in programma il 4 dicembre alle ore 10:00. Una nuova ricerca, realizzata da CRESME, rappresenta un’occasione per affrontare una discussione sulla base di una ampia riflessione teorica ed operativa, e un quadro comparato…

0 Commenti

26-28 ottobre – Nona Conferenza sulla Finanza e l’Economia Locale in diretta streaming

"Rigeneriamo il Paese". I Comuni per la Ripresa e lo Sviluppo dell’Italia è il titolo della nona edizione della Conferenza sulla Finanza e l’Economia Locale, organizzata dalla Fondazione IFEL e dall’ANCI.  La manifestazione, in programma dal 26 al 28 ottobre, sarà trasmessa interamente in diretta streaming sul sito conferenza.fondazioneifel.it/ I TEMI DELLA CONFERENZA L’Italia ha di fronte una sfida impegnativa e i Comuni sono in prima linea: uscire dall’emergenza, recuperare i danni economici e sociali derivanti dallo stop all’economia nazionale e…

0 Commenti

IFEL – Talk on web – Opere Pubbliche “Fase 2”: semplificazione, efficienza o poteri speciali?

Martedì 12 maggio alle ore 12:00 è in programma il primo appuntamento con i Talk on web di IFEL. Nel dibattito online amministrazioni locali, ANAC e imprese si confrontano sul tema delle procedure per fare investimenti: è più importante la semplificazione delle regole o adoperarsi per avere organizzazioni più efficienti che le applicano? IL VIDEO DEL TALK ON WEB https://youtu.be/Te1y0YkFD10 PROGRAMMA Coordina: Tommaso DAL BOSCO Osservatorio Investimenti Fondazione IFEL IntroduzionePierciro GALEONE Direttore Fondazione IFEL Primo round: InterventiEdoardo BIANCHI Vicepresidente ANCE delegato alle opere pubblicheFrancesco MERLONI Presidente ANACMario OCCHIUTO Sindaco…

0 Commenti

14 febbraio: “Scenari strategici in Veneto 2002-2019”

Le trasformazioni che stanno interessando l’economia e la società stanno producendo una drammatica selezione territoriale basata sulla capacità dei territori di comprendere, da un lato, i temi della nuova competizione e di avviare, dall’altro, programmi, progetti e trasformazioni concreti in grado di ‘reggere’ la partita competitiva. Di fronte alla pesantissima crisi che ha colpito l’economia italiana, i territori della nostra Penisola sono stati più o meno capaci di dare risposte efficaci. Nell’incontro organizzato dall’Università IUAV di Venezia e da Cresme…

0 Commenti

5 febbraio a Roma: convegno IFEL per fare il punto sulla Manovra 2020

Quali sono le principali misure previste dalla Manovra 2020 e qual è il loro impatto sulla finanza comunale? È questo il focus del convengo in programma a Roma il 5 febbraio presso il Centro Congressi "Roma Eventi" in Piazza della Pilotta 4. L'incontro, in programma a partire dalle 8:30, è un’occasione di confronto tra rappresentanti di Governo e Parlamento, amministratori locali ed esperti, per capire cosa è contenuto nella Manovra e cosa invece manca di quanto richiesto dai Comuni. IL PROGRAMMA Ore 8.30 Registrazione partecipantiOre 9.00…

0 Commenti

23 ottobre: appuntamento a Roma con l’ottava Conferenza sulla Finanza e l’Economia Locale

Verso la legge di Bilancio 2020. Regole e risorse per l’autonomia e lo sviluppo dei territori è il titolo dell’ottava edizione della Conferenza sulla Finanza e l’Economia Locale, organizzata dalla Fondazione IFEL e dall’ANCI, in programma a Roma mercoledì 23 ottobre presso la Residenza di Ripetta, Via di Ripetta 231. I TEMI DELLA CONFERENZA L’obiettivo di questo appuntamento annuale è di fare il punto sulle prospettive della finanza locale in questa fase di definizione della Legge di Bilancio 2020, riflettendo sullo stato dell’autonomia locale…

0 Commenti