15 settembre, Mario Romani: lavoro, sindacato, democrazia

Martedì 15 settembre, presso l’Aula Maria Immacolata dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (Largo A. Gemelli,1), si svolge il primo incontro del ciclo seminariale “Mario Romani dottrina, magistero, formazione. A quarant’anni dalla scomparsa”. Nel corso dell’incontro, in programma alle ore 15:00, Aldo Carera, direttore dell’Archivio «Mario Romani», presidente della Fondazione G. Pastore e di BiblioLavoro, presenterà il programma del ciclo di seminari. Il convegno proseguirà con il seguente programma: Apertura dei lavoriDomenico Bodega, preside della Facoltà di Economia RelazioniMario…

0 Commenti

20 gennaio, seminario “Sistemi di Welfare, dalle imprese alle istituzioni private”

Si apre il 20 gennaio un interessante ciclo di seminari dal titolo “Lavoro, istituzioni, imprese. Temi di storia economica. Dialoghi interdisciplinari”. Il ciclo di incontri, organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca, intende favorire il dialogo tra la storia economica, le scienze sociali e i protagonisti della vita produttiva. Il primo appuntamento, in programma il 20 gennaio presso la sede di Milano dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, è dedicato a “Sistemi di welfare: territori, imprese…

0 Commenti

15 ottobre, Le strade diverse della Partecipazione. Esperienze europee e prospettive italiane

Il tema della partecipazione dei lavoratori in Italia è un discorso aperto da tempo, interrotto e ripreso più volte senza arrivare ad esiti certi. In questo modo il Paese accumulando ritardi strutturali, mentre altri sistemi di relazioni industriali sembrano trarre giovamento, in termini di competitività ed in termini di sviluppo del costume democratico, dalla migliore qualità dei rapporti, nei luoghi di lavoro ed a livello generale, fra lavoro ed impresa. La complessità di questo argomento richiede una riflessione approfondita che consenta…

0 Commenti