XI Conferenza IFEL: disponibili i video delle tre sessioni e le relazioni degli esperti

Lo scorso 26 gennaio si è chiusa la XI Conferenza IFEL, tre giorni di approfondimento e confronto sulla finanza e l'economia locale che ogni anno la Fondazione organizza coinvolgendo esponenti del governo, amministratori, studiosi, dirigenti pubblici.  Sul sito  conferenza.fondazioneifel.it  sono disponibili le relazioni tecniche e gli interventi presentati nel corso della manifestazione.

0 Commenti

Save the date | XI Conferenza sulla Finanza e l’Economia Locale dal 24 al 26 gennaio 2023

Si terrà dal 24 al 26 gennaio 2023 la XI Edizione della Conferenza sulla Finanza e l’Economia Locale, dal titolo “Scenari per i Comuni Italiani. La finanza locale tra opportunità d’innovazione e fragilità da superare”, organizzata dalla Fondazione IFEL e dall’ANCI.  La tre giorni è l'occasione per fare il punto sulle opportunità per i Comuni che derivano dal nuovo ciclo di investimenti e dalle risorse stanziate dall’Europa e per riflettere sulle strategie più adeguate al rilancio dei territori.  L'evento sarà trasmesso integralmente in diretta streaming. Ulteriori informazioni su sessioni e programma saranno pubblicati prossimamente sul sito ufficiale della Conferenza. …

0 Commenti

Il Vademecum DNSH di IFEL | Indicazioni operative per l’applicazione del principio di non arrecare danno significativo all’ambiente nei progetti pubblici PNRR

IFEL, nell'ambito della convenzione con MEF e MINT, organizza per il 22 dicembre alle ore 11, un nuovo webinar dedicato al principio DNSH nell'ambito dei progetti pubblici finanziati dal PNRR. L’iniziativa prosegue il ciclo di webinar svolti negli scorso mesi focalizzati sull’esame della Guida Operativa inizialmente pubblicata con circolare del Ragioniere Generale dello Stato n. 32/2021, ora aggiornata attraverso la circolare n. 33/2022 e consultabile sul sito del MEF e su Italia domani, nonché sui siti di IFEL e ANCI. Il Regolamento UE…

0 Commenti

“Scendere per cambiare il treno”. Cresme presenta il XXXIII Rapporto Congiunturale e Previsionale sul mercato delle costruzioni

Il prossimo 2 dicembre, Cresme presenterà il proprio XXXIII rapporto congiunturale e previsionale sul mercato delle costruzioni nell’evento dal titolo “Scendere per cambiare il treno”. L’appuntamento è alle 9.30 al Centro congressi Fondazione Cariplo di Milano. Nel comunicato di presentazione dell'evento si evidenziano i temi al centro dell'incontro. Con il 2022 il settore delle costruzioni si è riavvicinato ai picchi di quantità del 2007, qualcosa che solo nel 2019 si pensava impensabile; stiamo parlando di valori deflazionati non di valori correnti.…

0 Commenti

XIV Settimana delle Autonomie Locali – L’attuazione del PNRR

Tutto pronto per la XIV edizione della “Settimana delle Autonomie locali”, in programma ad Alessandria dal 10 al 15 ottobre. L’evento, dedicato alla formazione di amministratori e dipendenti degli enti locali, si svolgerà in presenza e avrà come temi portanti l’attuazione del PNRR e la nuova sanità territoriale piemontese. Promossa e coordinata dal “Centro di cultura – Gruppo di operatori dell’Università Cattolica”, la Settimana delle Autonomie Locali è patrocinata dal Comune di Alessandria e ha come partner ANCI Piemonte, la Prefettura, la Provincia di Alessandria, l’Università del Piemonte Orientale (Dipartimento di Giurisprudenza, Scienze politiche, economiche e…

0 Commenti

PNRR e politica di Coesione 2021-2027: l’11 luglio l’evento IFEL alla Camera dei Deputati

Integrazione e complementarietà tra PNRR e Programmi della coesione 2021-2027 per affrontare le sfide comuni dell’innovazione e della transizione verde: questi i temi al centro dell'evento che IFEL organizza il prossimo11 luglio, nella cornice della Sala Matteotti della Camera dei Deputati a Roma. Una mattinata di analisi e riflessione sul ruolo dei Comuni italiani protagonisti delle strategie territoriali di PNRR, PON e POR e di un nuovo agire amministrativo tra riforme, semplificazioni e digitalizzazione. Il tutto, promosso alla vigilia dell’avvio dei programmi cofinanziati dai fondi…

0 Commenti

TALK on WEB IFEL: PPP e rigenerazione urbana 1 – Il PNRR e una nuova fase per lo sviluppo delle città italiane

IFEL, in collaborazione con il CRESME, organizza il seminario online dedicato al PPP e alla rigenerazione urbana. In questo primo incontro, alla luce dei dati del nuovo rapporto sul PPP nei Comuni elaborato da IFEL e CRESME, l'obiettivo è di analizzare quale potrà essere il ruolo del partenariato pubblico privato nella trasformazione delle città in una fase in cui si prevede che le amministrazioni avranno forti disponibilità per effettuare spesa direttamente e, si potrebbe ipotizzare, meno interesse o disponibilità ad…

0 Commenti

PNRR, salute e ruolo dei Sindaci: il 6 ottobre appuntamento al 5° Forum Mediterraneo in Sanità

Un’occasione di confronto e di dialogo su temi di rilevanza strategica per il Paese e, soprattutto, per le regioni del Sud: è il Forum Mediterraneo in Sanità 2021, giunto alla sua quinta edizione, in programma dal 5 al 7 ottobre 2021 a Bari. L’evento, promosso da AReSS Puglia e dalla Fondazione per l’Innovazione e la Sicurezza in Sanità, quest’anno sarà incentrato sul vasto tema di come attuare nelle regioni del Sud gli obiettivi previsti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.…

0 Commenti