BRESCIA NEXT 2020>2050 – Cuore della regione produttiva del Nord 2020-2050

Sabato 16 Marzo, presso l’Auditorium della Camera di Commercio di Brescia, è in programma l’iniziativa “Brescia Next 2020>2050 – Cuore della regione produttiva del Nord 2020 – 2050“.

L’obiettivo dell’incontro è di sviluppare una riflessione sulle sulle potenzialità di sviluppo urbanistico, sociale ed economico di Brescia e provincia. Per farlo, saranno  resi pubblici i dati dello studio realizzato dal Cresme sullo stato e sulle prospettive di Brescia e della sua provincia. Risultati che saranno commentati dai partecipanti alla tavola rotonda, incentrata sui possibili scenari di sviluppo e investimento del territorio bresciano.

SCARICA IL PROGRAMMA

COME PARTECIPARE

Per partecipare alla manifestazione è necessario compilare il form di iscrizione disponibile qui: ISCRIVITI ONLINE
(altro…)

Commenti disabilitati su BRESCIA NEXT 2020>2050 – Cuore della regione produttiva del Nord 2020-2050

XXVI rapporto congiunturale e previsionale Cresme: il mercato delle costruzioni

"E adesso?" Cosa succederà nel settore delle costruzioni nel 2019? Questo è il grande interrogativo al quale si cerca di dare risposta nel XXVI Rapporto CRESME, che affronta i rischi di una nuova fase carica di incertezze sul piano nazionale, europeo e internazionale. Nel rapporto dello scorso anno si disegnava un quadro economico positivo, ma segnato dai rischi politici: “la determinante principale dei mercati finanziari – scriveva la BRI - sono diventati gli eventi politici”. In realtà, quello che sembra…

Commenti disabilitati su XXVI rapporto congiunturale e previsionale Cresme: il mercato delle costruzioni

3 ottobre a Roma: La dimensione nazionale e comunale del Partenariato Pubblico Privato

Il 3 ottobre a Roma, presso la Sala Atti Parlamentari - Biblioteca del Senato "Giovanni Spadolini", in Piazza della Minerva 38, è in programma il convegno "La dimensione nazionale e comunale del Partenariato Pubblico Privato". L'incontro, promosso da IFEL in collaborazione con CRESME Europa Servizi, ha l’obiettivo di contribuire al dibattito sulla necessità di rilanciare la realizzazione di opere e servizi pubblici nel nostro Paese, analizzando opportunità e aspetti critici dei Partenariati Pubblico Privato. All’esposizione dei più aggiornati dati del…

Commenti disabilitati su 3 ottobre a Roma: La dimensione nazionale e comunale del Partenariato Pubblico Privato

20 febbraio: strumenti finanziari per gli investimenti pubblici nella Politica di coesione 2014-2020. A Roma un convegno di IFEL

In occasione della pubblicazione del volume "Strumenti finanziari per gli investimenti pubblici nella Politica di coesione 2014-2020 - Orientamenti all’uso dei fondi per progetti locali generatori di entrate", realizzato dal Dipartimento Fondi europei e investimenti territoriali con un panel di esperti, IFEL organizza un convegno sul tema degli “Strumenti finanziari nella politica di coesione e le opportunità per il PPP”. L’evento avrà luogo a Roma giovedì 23 febbraio, dalle ore 9,15 nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani. In quella sede,…

0 Commenti