Città e imprese. Evento ProDemos a Treviso

Il prossimo 13 novembre presso l'Auditorium della sede della Provincia di Treviso, si terrà il convegno organizzato da ProDemos in collaborazione con Unindustria Treviso e Associazione Comuni della Marca Trevigiana, dal titolo "Città e imprese: la sfida della trasformazione digitale". Il convegno si terrà dalle ore 14:00 alle ore 18:00 Tra i numerosi partecipanti interverranno nel corso dell'evento Pierciro Galeone, Presidente ProDemos; Angelo Rughetti, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri; Stefano Marcon, Presidente della Provincia di Treviso; Mariarosa Barazza, Presidente Associazione Comuni…

0 Commenti

15 novembre. Evento ProDemos: A che servono le imprese pubbliche?

Le imprese pubbliche soffocano o soccorrono il mercato? In una fase di crisi economica, ha senso ridurre il peso dell'intervento pubblico o l'Italia rischia di avviare in ritardo un processo che, a questo punto, può rivelarsi inefficace? La principale responsabilità del legislatore, oggi, è quella di diminuire la spesa pubblica o di migliorarne la qualità? E' più corretto riportare le imprese pubbliche al mercato o liberare il mercato dalle imprese pubbliche? Qual è il punto di equilibrio tra autonomia organizzativa, interesse pubblico,…

0 Commenti

SAGGI ProDemos. La crisi della democrazia: la politica al tempo della paura

All'interno del volume sono presenti i contributi di: Pierciro Galeone, Presidente di ProDemos; Angelo Rughetti, Sottosegretario di Stato alla Funzione Pubblica; Agostino Giovagnoli, Professore di Storia Contemporanea presso Università Cattolica; Edoardo Patriarca, Deputato PD; Leonardo Bechetti, Professore di Economia politica presso Università di Tor Vergata; Tommaso Nannicini, Professore di Economia politica presso Università Bocconi; Walter Verini, Deputato PD; Matteo Richetti, Deputato PD; Barbara Carfagna, Giornalista conduttrice del TG1; Michele Nicoletti, Deputato PD. La versione integrale del saggio è disponibile gratuitamente…

0 Commenti

Il futuro del Litorale Metropolitano: evento a Ostia il 20 luglio

Il Litorale metropolitano riveste un ruolo di importanza strategica per lo sviluppo dell'intera Città metropolitana di Roma. Un sistema demografico in continua crescita ed un tessuto economico dinamico e vivace stanno trasformando i Comuni e la popolazione e il modo di fare impresa della costa metropolitana. Per fare il punto su qual è il futuro del litorale le tre associazioni ProDemos, Big Bang Roma e Iter Legis organizzano un momento di riflessione con i protagonisti di questo cambiamento. La manifestazione…

0 Commenti

TRUMP? E ADESSO? Iniziativa ProDemos a Roma

L’elezione di Donald Trump a 45° presidente degli Stati Uniti d’America apre scenari di trasformazione e riassetto degli equilibri internazionali che coinvolgono direttamente il nostro Paese e l’Europa nel suo complesso.   Per questo motivo, ProDemos organizza il convegno: TRUMP! E ADESSO? Come cambiano le relazioni fra Europa e USA L’iniziativa è in programma a Roma il 22 febbraio alle ore 18:00, presso il Circolo Canottieri Roma – Lungotevere Flaminio, 39. L’incontro sarà anche l’occasione per l’avvio della campagna iscrizioni 2017: durante…

0 Commenti

11 ottobre 2016. Una riforma che serve all’Italia

Il Consiglio dei ministri del 27 settembre ha approvato la data del referendum costituzionale. Il prossimo 4 dicembre i cittadini italiani saranno chiamati ad esprimersi sul nuovo assetto istituzionale disegnato dalla proposta di riforma. In vista di questo importante appuntamento, ProDemos organizza un incontro in programma l'11 ottobre a Roma, a partire dalle ore 18:00, presso la Sala della Giunta della Camera di Commercio in Via de’ Burrò 147. Questo il programma dell'iniziativa: Introduzione - Pierciro Galeone Le buone ragioni della riforma - Alberto…

0 Commenti

13 giugno 2016, rigenerazione urbana: esperienze e scenari

Dal 13 al 17 giugno 2016 è in programma la Settimana Europea dell'Energia Sostenibile, iniziativa promossa dalla Commissione Europea che prevede numerose manifestazioni in tutto il continente. ProDemos partecipa attivamente con un convegno, in programma il 13 giugno 2016, presso l'Officina del gusto a Venezia Mestre (Via Paolo Sarpi 18-22): 13 giugno 2016 Rigenerazione urbana: esperienze e scenari 14.15 Registrazione partecipanti 14.30 Inizio lavori Oggi lo sviluppo della città oggi dipende dalla capacità di reinventare l’uso degli spazi mettendo a sistema…

0 Commenti

Comune di Roma, si cambi la gestione del debito

Lettera pubblicata su "Il Messaggero" del 14 maggio 2016 Gentile Direttore, L’ex Commissario straordinario al debito di Roma è intervenuto sul Suo giornale circa l’ingresso della questione del debito pregresso del Comune nella campagna elettorale romana criticando la fattibilità delle ipotesi sinora in campo. L’Associazione ProDemos ha contributo a questo dibattito con una propria proposta che si tiene lontana da ipotesi di “taglio” del debito. Idea non solo fantasiosa ma anche pericolosa per la credibilità di ogni futura gestione finanziaria…

0 Commenti

4 maggio 2016: ProRoma. Idee per far ripartire questa città

Riflettere e discutere di nuove idee per il rilancio di Roma. È questo l'obiettivo dell'incontro:  ProRoma Idee per far ripartire questa città L'iniziativa si svolgerà a Roma il 4 maggio p.v., alle 17:30, presso la Sala del Tempio di Adriano, Piazza di Pietra. Parteciperanno all'incontro, introdotto da Angelo Rughetti, Pierciro Galeone e Salvatore Parlato. L'iniziativa costituisce un'occasione di confronto con il Candidato Sindaco di Roma per il Partito Democratico Roberto Giachetti per approfondire i principali temi che riguardano la capitale. Per partecipare è necessario dare conferma…

0 Commenti

22 dicembre – Il Distretto di Roma Capitale: una proposta per il futuro della Città e dell’Italia

Il governo di Roma ha bisogno di un salto di qualità anche nel suo assetto istituzionale. È necessario per rispondere alla domanda di modernizzazione di una città che per dimensioni e complessità non ha eguali nazionali. Ma è necessario anche per affrontare finalmente una fondamentale esigenza dell’Italia: dotarsi di una Capitale in grado di sostenere le sfide che tutto il Paese ha di fronte. Serve un nuovo patto tra l’Italia e la sua Capitale. Alle specificità di Roma occorre rispondere…

0 Commenti