FORUM PA 2023 – Formazione ed empowerment nella PA, tra strategie nazionali ed anno europeo delle competenze

L'edizione 2023 di FORUM PA è in programma dal 16 al 18 maggio a Roma, nella cornice del Palazzo dei Congressi e si intitola "Ripartiamo dalle persone". Il filo conduttore dell'iniziativa è quindi rappresentato dalle persone, il vero motore della PA: attrarre i talenti e valorizzare le persone che già lavorano nelle amministrazioni è fondamentale per una PA che vuole accompagnare i grandi processi di trasformazione del Paese a partire, ma non solo, dal PNRR. Formazione ed empowerment nella PA,…

0 Commenti

Convegno nazionale Ficiesse. LA P.A. CHE CI MERITIAMO, INSIEME SI PUÒ

Venerdì 4 marzo 2016, con inizio alle ore 10, a Roma, Palazzo Valentini, via IV Novembre n. 119/A, avrà luogo il Convegno nazionale dell’Associazione Finanzieri Cittadini e Solidarietà dal titolo: LA P.A. CHE CI MERITIAMO. INSIEME SI PUÒ.  FICIESSE PRESENTA IL PROGETTO ETP  Gli ultimi decenni hanno sconvolto il quadro economico, sociale e politico del nostro paese. Dopo molti anni di politiche emergenziali, blocchi stipendiali, tagli lineari, patti di stabilità, provvedimenti autoritari basati soltanto su logiche finanziarie, è il momento…

0 Commenti

18 novembre, Oscar di Bilancio della Pubblica Amministrazione 2015

Alla luce della trasformazione in atto nella Pubblica Amministrazione l’edizione 2015 dell’Oscar di Bilancio vuole affrontare i temi di maggiore interesse sulla transizione della normativa sui bilanci e la loro comunicazione al pubblico. Se, in questo lungo periodo di transizione, il quadro normativo si è ormai definito nei principi generali e in quelli applicativi, Oscar di Bilancio vuole soffermarsi su elementi metodologi inseriti nella rendicontazione di EELL e aziende sanitarie per portare un contributo al dibattito istituzionale in atto relativamente…

0 Commenti

20 marzo, Firenze: Big Semantic Data nella PA

Il convegno "Big semantic data nella PA", organizzato da 01S, è in programma il 20 marzo presso la sala dei Gigli di Palagio di Parte Guelfa del comune di Firenze. L'incontro, che si svolge al termine del Progetto SEMPLICE (SEMantic instruments for PubLIc administrator and CitizEns), sarà dedicato al tema della gestione dei dati e dei servizi informatici all'interno della Pubblica Amministrazione italiana.  La prima parte del convegno riguarderà lo stato dell'arte e sarà incentrata in modo particolare sul tema dell'innovazione digitale…

0 Commenti

8-10 ottobre, Dialogo Euro Mediterraneo sul Management Pubblico

La Conferenza MED 7 sul Management Pubblico si terrà a Roma dall’8 al 10 ottobre 2014. L’evento è organizzato dall’EPGA (European Group for Public Administration), dall’IMPGT (Institute of Public Management and Territorial Governance) e dall’ENA di Strasburgo (École Nationale d'Administration), in partnership con l’Università di Roma Tor Vergata e la Scuola Nazionale della Pubblica Amministrazione, e vedrà la partecipazione di numerose Università e scuole di Governo dei Paesi dell’area Mediterranea. La Conferenza di quest’anno è dedicata al tema “Societal Government…

0 Commenti

2 luglio 2014, Il pagamento dei debiti della PA

Il prossimo 2 luglio, alle ore 17:00, presso la sala Perin del Vaga dell‘Istituto Luigi Sturzo, via delle Coppelle 35, si svolgerà l’evento organizzato da ProDemos, intitolato: “Il pagamento dei debiti della PA”. Durante l’incontro, moderato da Fabrizo Forquet (Sole 24 Ore), interverranno: Federico Merola (Prodemos), Angelo Rughetti (Sottosegretario alla semplificazione e alla PA), Franco Bassanini (Presidente Astrid), Paolo Buzzetti (Presidente ANCE), Antonio Patuelli (Presidente ABI)*, Bruno Tabacci (Commissione Bilancio). Le conclusioni saranno affidate al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio…

0 Commenti