TALK on WEB IFEL: PPP e rigenerazione urbana 1 – Il PNRR e una nuova fase per lo sviluppo delle città italiane

IFEL, in collaborazione con il CRESME, organizza il seminario online dedicato al PPP e alla rigenerazione urbana. In questo primo incontro, alla luce dei dati del nuovo rapporto sul PPP nei Comuni elaborato da IFEL e CRESME, l'obiettivo è di analizzare quale potrà essere il ruolo del partenariato pubblico privato nella trasformazione delle città in una fase in cui si prevede che le amministrazioni avranno forti disponibilità per effettuare spesa direttamente e, si potrebbe ipotizzare, meno interesse o disponibilità ad…

0 Commenti

Transizione ecologica. Incontro con Gaël Giraud a Roma

"La finanza può allearsi con l’ecologia per un futuro migliore del nostro mondo: cambiare si può". Lo afferma Gaël Giraud, Chief economist Agence de Dèveloppement, nel suo libro "Transizione ecologica" che è stato presentato venerdì 14 giugno in un incontro organizzato presso l'Istituto Luigi Sturzo di Roma. L'autore del volume, intervistato dal direttore dell'Espresso Marco Damilano, ha sviscerato i principali contenuti del testo evidenziando la necessità di innescare una transizione ecologica a livello globale. Il consumo di energia, la sostenibilità…

0 Commenti

Il Miglio d’Arte, il museo a cielo aperto di Torraccia

Il 25 maggio a Roma, nel quartiere Torraccia (Municipio IV), si terrà l’inaugurazione di Il Miglio d’arte: un chilometro di murales a cielo aperto sulla pista ciclabile che circonda il quartiere. L’associazione culturale “Arte e Città a Colori”, guidata da Francesco Galvano, con la partecipazione dei Volontari per il Verde, il coinvolgimento delle Istituzioni locali, l’aiuto del gruppo Retake Roma e il sostegno del comitato di quartiere, è impegnata ormai da quasi un anno per la complessiva riqualificazione e rigenerazione…

0 Commenti

XXVI rapporto congiunturale e previsionale Cresme: il mercato delle costruzioni

"E adesso?" Cosa succederà nel settore delle costruzioni nel 2019? Questo è il grande interrogativo al quale si cerca di dare risposta nel XXVI Rapporto CRESME, che affronta i rischi di una nuova fase carica di incertezze sul piano nazionale, europeo e internazionale. Nel rapporto dello scorso anno si disegnava un quadro economico positivo, ma segnato dai rischi politici: “la determinante principale dei mercati finanziari – scriveva la BRI - sono diventati gli eventi politici”. In realtà, quello che sembra…

Commenti disabilitati su XXVI rapporto congiunturale e previsionale Cresme: il mercato delle costruzioni

13 giugno 2016, rigenerazione urbana: esperienze e scenari

Dal 13 al 17 giugno 2016 è in programma la Settimana Europea dell'Energia Sostenibile, iniziativa promossa dalla Commissione Europea che prevede numerose manifestazioni in tutto il continente. ProDemos partecipa attivamente con un convegno, in programma il 13 giugno 2016, presso l'Officina del gusto a Venezia Mestre (Via Paolo Sarpi 18-22): 13 giugno 2016 Rigenerazione urbana: esperienze e scenari 14.15 Registrazione partecipanti 14.30 Inizio lavori Oggi lo sviluppo della città oggi dipende dalla capacità di reinventare l’uso degli spazi mettendo a sistema…

0 Commenti

26 giugno 2014, presentazione pubblica del progetto europeo TUTUR

Il prossimo 26 giugno, alle ore 17:00, presso il MACRO di Via Nizza 138 si svolgerà la presentazione pubblica del progetto europeo TUTUR - Temporary Use as a Tool for Urban Regeneration. Nel corso dell'evento saranno presentate le iniziative di usi temporanei di alcune città come Roma, Milano, Brema e Budapest. Di seguito il programma della giornata: 17:00 – 17:30: Intervengono gli Assessori: • Caudo (Assessorato Trasformazione Urbana del Comune di Roma) • Nieri (Vice sindaco e Assessore al Patrimonio,…

0 Commenti