Roma verso il 2040. Dal disorientamento al rilancio

Il 15 luglio 2020, alle ore 10:00, è in programma il webinar di presentazione della ricerca: "Presentazione della ricerca “Roma 2040. Per una nuova civitas". La ricerca, realizzata da CRESME per IN/ARCH Lazio, è costituita da una approfondita analisi di Roma nel confronto con altre città europee al fine di strutturare un dibattito sullo sviluppo strategico della città, andando ad aprire un tavolo di confronto tra attori politici, pubblici e società civile, che possano avviare un’azione di riqualificazione del sistema…

0 Commenti

Il Miglio d’Arte, il museo a cielo aperto di Torraccia

Il 25 maggio a Roma, nel quartiere Torraccia (Municipio IV), si terrà l’inaugurazione di Il Miglio d’arte: un chilometro di murales a cielo aperto sulla pista ciclabile che circonda il quartiere. L’associazione culturale “Arte e Città a Colori”, guidata da Francesco Galvano, con la partecipazione dei Volontari per il Verde, il coinvolgimento delle Istituzioni locali, l’aiuto del gruppo Retake Roma e il sostegno del comitato di quartiere, è impegnata ormai da quasi un anno per la complessiva riqualificazione e rigenerazione…

0 Commenti

9 maggio 2017. Presentazione del libro “La Roma di Don Luigi Di Liegro”

Martedì 9 maggio alle ore 17.30, presso la Sala del Tempio di Adriano (Roma – Piazza di pietra) si terrà la presentazione del libro “La Roma di Don Luigi Di Liegro” a cura di Vittorio Roidi. Raccolta di scritti di Don Luigi, l’uomo e il sacerdote fra i maggiori protagonisti della vita religiosa e sociale di Roma che si è speso per aiutare i poveri e gli emarginati della città. All’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Don Luigi Di Liegro, interverranno: Marco…

0 Commenti

Comune di Roma, si cambi la gestione del debito

Lettera pubblicata su "Il Messaggero" del 14 maggio 2016 Gentile Direttore, L’ex Commissario straordinario al debito di Roma è intervenuto sul Suo giornale circa l’ingresso della questione del debito pregresso del Comune nella campagna elettorale romana criticando la fattibilità delle ipotesi sinora in campo. L’Associazione ProDemos ha contributo a questo dibattito con una propria proposta che si tiene lontana da ipotesi di “taglio” del debito. Idea non solo fantasiosa ma anche pericolosa per la credibilità di ogni futura gestione finanziaria…

0 Commenti

22 dicembre – Il Distretto di Roma Capitale: una proposta per il futuro della Città e dell’Italia

Il governo di Roma ha bisogno di un salto di qualità anche nel suo assetto istituzionale. È necessario per rispondere alla domanda di modernizzazione di una città che per dimensioni e complessità non ha eguali nazionali. Ma è necessario anche per affrontare finalmente una fondamentale esigenza dell’Italia: dotarsi di una Capitale in grado di sostenere le sfide che tutto il Paese ha di fronte. Serve un nuovo patto tra l’Italia e la sua Capitale. Alle specificità di Roma occorre rispondere…

0 Commenti

8-10 ottobre, Dialogo Euro Mediterraneo sul Management Pubblico

La Conferenza MED 7 sul Management Pubblico si terrà a Roma dall’8 al 10 ottobre 2014. L’evento è organizzato dall’EPGA (European Group for Public Administration), dall’IMPGT (Institute of Public Management and Territorial Governance) e dall’ENA di Strasburgo (École Nationale d'Administration), in partnership con l’Università di Roma Tor Vergata e la Scuola Nazionale della Pubblica Amministrazione, e vedrà la partecipazione di numerose Università e scuole di Governo dei Paesi dell’area Mediterranea. La Conferenza di quest’anno è dedicata al tema “Societal Government…

0 Commenti

30 settembre, Cittalia “City Embassy” di Amsterdam

Domani, presso l'Urban Center di Garbatella, sarà conferita al Segretario Generale di Cittalia Pierciro Galeone la targa dell'Ambasciata di Amsterdam da parte del direttore di Pakhuis de Zwijger, Egbert Fransen. La cerimonia rappresenta una delle tappe di una missione di un gruppo di 24 professionisti del settore creativo dei Paesi Bassi che visiteranno Roma per approfondire i processi urbani e sociali della città in transizione. Il viaggio, organizzato da Pakhuis de Zwijger, in collaborazione con l'Ambasciata dei Paesi Bassi, ha…

0 Commenti

26 giugno 2014, presentazione pubblica del progetto europeo TUTUR

Il prossimo 26 giugno, alle ore 17:00, presso il MACRO di Via Nizza 138 si svolgerà la presentazione pubblica del progetto europeo TUTUR - Temporary Use as a Tool for Urban Regeneration. Nel corso dell'evento saranno presentate le iniziative di usi temporanei di alcune città come Roma, Milano, Brema e Budapest. Di seguito il programma della giornata: 17:00 – 17:30: Intervengono gli Assessori: • Caudo (Assessorato Trasformazione Urbana del Comune di Roma) • Nieri (Vice sindaco e Assessore al Patrimonio,…

0 Commenti