11 novembre a Milano – Lavoro e innovazione: il ruolo del sindacato libero

Lunedì 11 novembre 2019, presso l'Aula Pio XI dell'Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano, è in programma il convegno "Lavoro e innovazione: il ruolo del sindacato libero", organizzato da Bibliolavoro, Fondazione Giulio Pastore e dall'Archivio per la storia del movimento sociale cattolico in Italia "Mario Romani". A 50 anni dalla scomparsa di Giulio Pastore, l'incontro ha lo scopo di approfondire la rilevanza storica della sua figura e l’attualità della sua azione per il sindacato di oggi. IL PROGRAMMA SalutoFerdinando…

0 Commenti

Giovanni Marongiu. Democrazia e sindacato

A cura di Pierciro Galeone e Donatella Morana.  "La democrazia è il luogo della ricerca della giustizia dove gli interessi non sono mai "schematicamente contrapposti né pregiudizialmente inconciliabili". Per questa via, l'individuo "si fa persona, nella grande tradizione dell'umanesimo cristiano", mentre "l'associazione, o la formazione sociale, è la via maestra che può operare questa difficile mediazione, che può trasformare gli individui in persone e la società in comunità". Il sindacato è chiamato a giocare un ruolo da protagonista, in quanto…

0 Commenti

15 settembre, Mario Romani: lavoro, sindacato, democrazia

Martedì 15 settembre, presso l’Aula Maria Immacolata dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (Largo A. Gemelli,1), si svolge il primo incontro del ciclo seminariale “Mario Romani dottrina, magistero, formazione. A quarant’anni dalla scomparsa”. Nel corso dell’incontro, in programma alle ore 15:00, Aldo Carera, direttore dell’Archivio «Mario Romani», presidente della Fondazione G. Pastore e di BiblioLavoro, presenterà il programma del ciclo di seminari. Il convegno proseguirà con il seguente programma: Apertura dei lavoriDomenico Bodega, preside della Facoltà di Economia RelazioniMario…

0 Commenti