Sviluppo Rurale 2023-2027: quadro programmatico, risorse e ruolo dei Comuni italiani. Webinar IFEL il 30 marzo

Il 30 marzo alle 10:30 IFEL organizza il webinar di presentazione del volume "Sviluppo Rurale 2023-2027: quadro programmatico, risorse e ruolo dei Comuni italiani". DI COSA PARLA IL VOLUME Il dossier IFEL “Sviluppo Rurale 2023-2027: quadro programmatico, risorse e ruolo dei Comuni italiani” si inserisce tra le azioni di analisi, informazione, orientamento e supporto realizzate dal Dipartimento Supporto ai Comuni e Studi Politiche europee sui temi della Politica di coesione e, in generale, delle Strategie territoriali co-finanziate da risorse del…

0 Commenti

Penisola sociale | Lo sviluppo territoriale e il welfare locale

Il connubio tra il welfare locale e lo sviluppo dei territori è stato il focus theme al centro del secondo appuntamento  "Conversazionisulsociale" ciclo di webinar realizzati nell’ambito del progetto Penisola sociale promosso da Cittalia, Anci, Fondazione IFEL e il Dipartimento di Scienze della Formazione di Roma Tre a vent’anni dalla legge 328 del 2000 sul sistema integrato dei servizi sociali. A partecipare al dibattito sulle prospettive, criticità e punti di forza della legge: Anna Maria Candela, coordinatore generale presso Fondazione Banco di…

0 Commenti

“L’Italia che verrà”. Seminario estivo e Festival della Soft Economy di Symbola

Il Seminario Estivo di Symbola – intitolato quest’anno “L’Italia che Verrà. Comunità, territori e innovazioni contro paure e solitudini” – si terrà, esclusivamente online, nei giorni 23, 24 e 25 luglio sul sito www.symbola.net e sui canali social (facebook, youtube e twitter della Fondazione). Arrivato alla sua XVIII edizione il Seminario Estivo si è affermato come uno degli appuntamenti di riferimento per la riflessione sui temi della sostenibilità, dello sviluppo, della competitività e del posizionamento strategico del Paese. Il Festival…

0 Commenti

3 marzo convegno in diretta streaming: “La dimensione territoriale nelle politiche di coesione”. Presentazione del Rapporto IFEL

Il 3 marzo è in programma il convegno in streaming in cui verrà presentata la nona edizione del Rapporto IFEL "La dimensione territoriale nelle politiche di coesione: Stato di attuazione e ruolo dei Comuni nella programmazione 2014-2020."  L'incontro, originariamente previsto al Senato, è stato trasformato in Convegno in Rete a causa dell'emergenza dovuta al Coronavirus. La diretta del convegno sarà trasmessa sul canale YouTube della Fondazione IFEL. Il convegno è l'occasione per esaminare le policy in essere e il futuro della…

0 Commenti

Festival dello Sviluppo Sostenibile. Si parla di città e politiche urbane

Città e politiche urbane sostenibili. Questo è il titolo dell'evento organizzato nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile, in programma a Roma il 4 giugno, presso la sede nazionale della CGIL (Corso d'Italia 25). L'iniziativa, promossa dalle sigle sindacali CGIL, CISL e UIL, si propone di approfondire il tema dello sviluppo urbano, che implica la necessità di un approccio integrato delle politiche settoriali per la sostenibilità, al fine di rispondere alle molteplici sfide che le città si trovano ad affrontare.  È…

0 Commenti

17 novembre a Roma: “Risorse ordinarie e aggiuntive per lo sviluppo dei comuni italiani”

Il convegno, promosso da IFEL in collaborazione con l'Agenzia per la Coesione Territoriale-CPT e l'Associazione Italiana di Scienze Regionali, si propone di sviluppare un dibattito sui nuovi scenari, gli spazi e gli strumenti di investimento per le amministrazioni comunali, a partire dalla Relazione Annuale 2017 dei Conti Pubblici Territoriali. L'incontro, in programma a Roma presso la Sala Conferenze ANCI in via dei Prefetti 46, si svolgerà dalle 9:00 alle 13:00 di venerdì 17 novembre. La Relazione dei CPT, presentata e…

0 Commenti

10 luglio, presentazione della Scuola di Governo del Territorio

Si svolgerà il 10 luglio, presso la Sala Villani dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, la giornata di presentazione della Scuola di Governo del Territorio. L’incontro, intitolato “Le riforme per lo sviluppo del territorio”, sarà l’occasione per presentare il progetto della Scuola che si propone di rappresentare un luogo di confronto tra tecnici e figure istituzionali e offrire un contributo innovativo per ripensare i modelli di specializzazione produttiva del Paese, l’organizzazione del territorio e i suoi sistemi di…

0 Commenti