Giustizia tributaria e fiscalità locale: quali prospettive? Appuntamento al 1 luglio a Palermo

Si terrà il prossimo 1 luglio il seminario dal titolo: Giustizia tributaria e fiscalità locale: quali prospettive?, ospitato nella cornice dell'Università degli Studi di Palermo, Dipartimento di Scienze Politiche. Nel corso della mattinata di lavori verrà approfondito il tema del futuro della fiscalità locale analizzato anche alla luce delle conseguenze determinate dalla pandemia. Può, infatti, un evento di tale rilevanza essere l’occasione per ripensare lo strumento fiscale in modo più aderente a contesti economici e sociali profondamente mutati e che promettono ulteriori cambiamenti?A questa…

0 Commenti

I tributi locali dentro e oltre la crisi

La pandemia da Covid-19 può essere l’occasione per ripensare lo strumento fiscale in modo più aderente a un contesto economico e sociale profondamente mutato e anche un nuovo punto di osservazione dell'evoluzione della finanza comunale.   E’ questa la prospettiva che accomuna i contributi che compongono il volume collettaneo “I tributi locali dentro e oltre la crisi”, realizzato da ANCI, IFEL e Università degli Studi di Bari e curato da Antonio Uricchio, Pierciro Galeone, Mario Aulenta e Andrea Ferri. LO…

0 Commenti

18 giugno, Federalismo fiscale e principi europei

Il 18 giugno, alle ore 17,30, presso la Sala Biblioteca del Centro Documentazione e Studi Comuni Italiani, verrà presentato il volume, edito da Giuffrè, "Federalismo fiscale e principi europei", di Valeria Miceli. La presentazione sarà introdotta da Lucio D’Ubaldo, Direttore del Centro Documentazione e Studi Comuni Italiani, mentre Pierciro Galeone, Direttore Generale della Fondazione IFEL, presiederà la tavola rotonda dedicata all’approfondimento delle tematiche sviluppate all’interno del volume. Seguirà un dibattito al quale parteciperanno Luca Antonini, Presidente COPAFF, Guido Castelli, Presidente…

0 Commenti