Training Camp Ventotene, parte l’edizione 2022

Conto alla rovescia per la quarta edizione del Training Camp Ventotene, l’appuntamento organizzato da Anci Lazio che vede gli amministratori del Lazio incontrarsi per una tre giorni di formazione sulla splendida isola del Tirreno i prossimi 12, 13 e 14 settembre. Una edizione che arriva dopo l’ottimo risultato di quella dello scorso anno che ha visto la partecipazione di 60 tra sindaci, assessori e consiglieri comunali dal luogo che ha dato i natali alla prima idea di Unione Europea ipotizzata da Altiero Spinelli. Quest’anno saranno una quarantina…

0 Commenti

27 gennaio – Seminario L’Europa e oltre

È in programma per mercoledì 27 gennaio, dalle 15:00 alle 17:00, presso l’Aula Calasso della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università La Sapienza di Roma, il seminario di approfondimento “L’Europa e oltre”. L’incontro, organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università La Sapienza in collaborazione con Prodemos, è il primo appuntamento di un ciclo di seminari rientranti nel programma di Dottorato in Diritto Tributario. Il seminario sarà introdotto dal Prof. Pietro Boria (Ordinario di Diritto Tributario Sapienza Università di Roma). Il tema verrà…

0 Commenti

14 maggio, Città e nuove generazioni, lo sguardo lungo dell’Europa

L'Europa non è soltanto l'innovazione istituzionale e politica più importante degli ultimi 50 anni, ma anche una prospettiva di modernizzazione, in particolare per le città e le nuove generazioni. Questo è il tema centrale del libro scritto da Pierciro Galeone e Giacomo D'Arrigo che verrà presentato il 14 maggio a Torino, in occasione del Salone del libro di Torino. Le città costituiscono dei veri e propri luoghi di sperimentazione, dove le nuove generazioni possono diventare sempre più protagoniste. E l'Europa…

0 Commenti

12 maggio, Dopo il QE quale governance per l’Unione?

Il prossimo 12 maggio, dalle 16:30 alle 19:00, presso la sala Monumentale di Palazzo Chigi (Largo Chigi 19), si svolgerà il convegno:   "Dopo il QE quale governance per l'Unione?" L'incontro si aprirà con i saluti del Presidente di ProDemos, Pierciro Galeone, e con la relazione introduttiva del Prof. Marcello Minenna (Università Bocconi). Parteciperanno alla discussione, moderata da Andrea Bassi (Il Messaggero), Giorgio Santini (Commissione Bilancio del Senato), Simona Bonafè (Eurodeputata PD) e Angelo Rughetti (Sottosegretario alla Semplificazione e alla Pubblica Amministrazione). Le conclusioni saranno affidate a Sandro Gozi (Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio). Per motivi…

0 Commenti

L’UE e le città: una concreta possibilità di creare nuova occupazione

L’incontro che si terrà oggi presso il Toolbox Coworking di Torino intitolato “Le città e l’occupazione giovanile: le soluzioni delle città Urbact e il ruolo degli innovatori per combattere la disoccupazione nelle città” sarà l’occasione per evidenziare come le esperienze delle città italiane della rete Urbact dimostrino quanto i contesti urbani siano decisivi per affrontare le sfide dell’occupazione giovanile e del rilancio economico a partire dal sostegno all’innovazione e alla creatività. L’obiettivo dell’evento, organizzato da Cittalia in collaborazione con il segretariato…

0 Commenti
Scopri di più sull'articolo L’UE e le città: una concreta possibilità di creare nuova occupazione
Immagine distribuita con licenza Creative Commons da Flazingo.com

13 settembre, La nuova Europa riparte da te

Il 2014 è stato l'anno del rinnovo del Parlamento Europeo e, solo poche settimane dopo, dell'avvio del semestre di presidenza italiana. In un periodo come quello attuale, con i persistenti effetti della crisi economica, l'Europa può e deve rappresentare un'opportunità di crescita e sviluppo per il Paese.  Nel tentativo di costruire un dialogo che consenta di giungere a scelte condivise ed efficaci, l'Associazione Trentino Europa promuove un evento di formazione politica che si svolgerà il 13-14 settembre ad Arco (TN).…

0 Commenti

26 giugno 2014, presentazione pubblica del progetto europeo TUTUR

Il prossimo 26 giugno, alle ore 17:00, presso il MACRO di Via Nizza 138 si svolgerà la presentazione pubblica del progetto europeo TUTUR - Temporary Use as a Tool for Urban Regeneration. Nel corso dell'evento saranno presentate le iniziative di usi temporanei di alcune città come Roma, Milano, Brema e Budapest. Di seguito il programma della giornata: 17:00 – 17:30: Intervengono gli Assessori: • Caudo (Assessorato Trasformazione Urbana del Comune di Roma) • Nieri (Vice sindaco e Assessore al Patrimonio,…

0 Commenti