TALK on WEB IFEL: PPP e rigenerazione urbana 1 – Il PNRR e una nuova fase per lo sviluppo delle città italiane

  • Categoria dell'articolo:Appuntamenti / Media
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

IFEL, in collaborazione con il CRESME, organizza il seminario online dedicato al PPP e alla rigenerazione urbana. In questo primo incontro, alla luce dei dati del nuovo rapporto sul PPP nei Comuni elaborato da IFEL e CRESME, l’obiettivo è di analizzare quale potrà essere il ruolo del partenariato pubblico privato nella trasformazione delle città in una fase in cui si prevede che le amministrazioni avranno forti disponibilità per effettuare spesa direttamente e, si potrebbe ipotizzare, meno interesse o disponibilità ad affrontare le incertezze legate alla complessità delle procedure di applicazione degli strumenti di PPP previsti dal Codice dei Contratti pubblici. In realtà, però, il tema della rigenerazione urbana, al centro di alcune azioni guida del PNRR, richiede per forza di cose il rilancio e lo sviluppo di nuove forme di PPP, così come di una nuova competenza tecnica, tanto che lo IUAV di Venezia ha avviato su questo tema un Master innovativo che vede la collaborazione di IFEL.

PROGRAMMA

Introduzione
Pierciro GALEONE, Direttore Fondazione IFEL

Relazione introduttiva
Lorenzo BELLICINI, Direttore – CRESME

Tavola rotonda
Paola DEL MONTE, REDO Sgr
Benno ALBRECHT, Rettore Iuav
Alessia ROTTA, Presidente commissione ambiente, territorio e LLPP, Camera dei Deputati
Marcello CAPUCCI, Regione Emilia-Romagna dirigente Qualità urbana e politiche abitative
Simona CAMERANO, Analisi e studi di settore CDP
Maurizio FEDERICI, 
Dirigente Programmazione Territoriale e Paesistica, Regione Lombardia

Coordina
Tommaso DAL BOSCO, Osservatorio Investimenti IFEL

Risposte alle domande inviate via chat dai partecipanti

Conclusioni
Alessandro CANELLI, Sindaco di Novara e Presidente Fondazione IFEL

VIDEO