“E adesso?” Cosa succederà nel settore delle costruzioni nel 2019? Questo è il grande interrogativo al quale si cerca di dare risposta nel XXVI Rapporto CRESME, che affronta i rischi di una nuova fase carica di incertezze sul piano nazionale, europeo e internazionale. Nel rapporto dello scorso anno si disegnava un quadro economico positivo, ma segnato dai rischi politici: “la determinante principale dei mercati finanziari – scriveva la BRI – sono diventati gli eventi politici”. In realtà, quello che sembra emergere è qualcosa di più degli eventi politici, ovvero, il cambiamento delle politiche economiche.
Il Rapporto sarà presentato il 27 novembre a Milano, presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo (Via Romagnosi 8).
La presentazione del rapporto occuperà la mattinata, durante la quale il mercato immobiliare sarà analizzato da punti di vista diversi. A partire dall’esame del contesto mondiale, si passerà ad approfondire la situazione italiana con focus specifici dedicati alle opere pubbliche.
Nel pomeriggio, una sessione ad hoc riguarderà il tema della rigenerazione urbana. Nel corso dell’incontro si cercherà di individuare e discutere di modelli operativi che mostrino strade percorribili e concrete per veri progetti rigenerazione.
Il programma dell’intera giornata è disponibile qui.